09 gennaio 2021
Neuropsichiatra infantile
04 dicembre 2020
Neuropsichiatra infantile
Salve avevo bisogno di una consulenza. . . . La maestra di Mia figlia (9 anni) attraverso la DAD si è resa conto di avere difficoltà nel distinguere la a la e e la o, e confonde i numeri 1 7 6 9Risposta del 09 gennaio 2021
Risposta a cura di:
Dott. EMIDIO TRIBULATO
Le difficoltà che la maestra ha evidenziato in sua figlia possono essere dovute a vari problemi: capacità intellettive non adeguate alla classe frequentata, dislessia, problematiche psicologiche, insegnamento non idoneo, e così via. Per riconoscere esattamente la problematica presente nella bambina sono quindi necessari dei test e una visita presso di un neuropsichiatra infantile. Nel sito del Centro Studi logos di Messina sono presenti vari sussidi didattici che potrebbero essere utili alla sua bambina. Soprattutto "Voglia di crescere".
Dott. Emidio Tribulato
Specialista attività privata
Psichiatria
Psicologia clinica
Specialista in Neuropsichiatria infantile
Specialista in Psichiatria
Messina (ME)

Ultime risposte di Infanzia
- Bimbo con disturbo del linguaggio
- Disturbo di comportamento
- Psicologo
- Mia figlia non parla a scuola
- Crescita lenta a 10 mesi
- Valori di crescita
- Mio figlio rx torace
- Vaccinazione covid bambini sotto 12 anni
- Criptorchidismo acquisito
- Iperattività
Clicca qui per rispondere alla domanda
Clicca qui e scopri come aderire al servizio
Tags: