30 gennaio 2022
Occhio pigro
Tags:
21 gennaio 2022
Occhio pigro
Salve, ma per l'occhio pigro non si può fare niente? GrazieRisposta del 30 gennaio 2022
Risposta a cura di:
Dott. VINCENZO PICCINATO
Gentile Signora, l'ambliopia (corrispondente scientifico del termine popolare 'occhio pigro') è una ridotta capacità visiva, di solito monolaterale, che compare nella prima infanzia in seguito a strabismo o anisometropia (marcata differenza di refrazione tra i due occhi. cioè presenza di difetti visivi molto diversi). L'ambliopia è secondaria a una mancata maturazione funzionale per esclusione dell'immagine più scadente da parte dell'encefalo, cioè dei centri visivi cerebrali. L'ambliopia deve essere trattata entro i 6 (in qualche caso 7-8) anni di età; al di là di tale periodo non è più possibile il recupero. Cordiali saluti
Dott. Vincenzo Piccinato
Continuità Assistenziale
Specialista in Oftalmologia
Pordenone (PN)

Ultime risposte di Occhio e vista
- Occhio piu sporgente dell'altro
- Zoster oftamico e iridicicle
- Parere
- Ipermetropia elevata
- Collirio post operazione cataratta
- Abbassamento palpebra occhio sinistro
- Oculistica
- Cataratta con herpes zooster
- Significato sigle
- Ricostruzione palpebra inferiore
Clicca qui per rispondere alla domanda
Clicca qui e scopri come aderire al servizio