Occlusione nasale

23 aprile 2011

Occlusione nasale


Tags:


16 aprile 2011

Occlusione nasale

Salve, vorrei sottoporre il mio problema all'esperto.
Circa 2 anni fa mi sono sottoposta ad una endoscopia nasale perchè avevo una sensazione di ingombro fra naso e gola stando supina,
mi si occlude completamente il naso e devo per forza respirare con la bocca. Anche soffiandomi il naso, se lo faccio più "profondamente"non espello aria.
Non è stato riscontrato niente di particolare, a parte la mucosa edematosa e la deviazione del setto.
Però ora si è aggiunto un dolore alla parte destra della dentatura (cosa che mi ricorda quell'esame)più o meno intenso e pulsante.
E' preoccupante?Quali esami potrei fare?
Grazie

Risposta del 23 aprile 2011

Risposta a cura di:
Dott. FRANCESCO GEDDA


Non credo che al termine dell'endoscopia di due anni fa il collega non le abbia suggerito una terapia medica e/o chirurgica: aveva seguito le indicazioni al tempo? La sintomatologia che riferisce può far pensare che si sia aggiunta anche una Sinusite alla precedente rinite ipertrofica, ma tale ipotesi richiede innanzi tutto che lei ripeta una endoscopia nasale, per valutare se sia opportuno eseguire una TAC dei seni paranasali.

Dott. Francesco Gedda
Medico Ospedaliero
Specialista attività privata
Specialista in Otorinolaringoiatria
Torino (TO)


Ultime risposte di Orecchie naso e gola



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Acufene, facciamo chiarezza
Orecchie naso e gola
19 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Acufene, facciamo chiarezza
Olfatto: perché siamo attratti dagli odori?
Orecchie naso e gola
16 marzo 2024
Notizie e aggiornamenti
Olfatto: perché siamo attratti dagli odori?
Giornata mondiale dell’udito: preservare la salute dell’orecchio
Orecchie naso e gola
03 marzo 2023
Notizie e aggiornamenti
Giornata mondiale dell’udito: preservare la salute dell’orecchio
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa