Odori e sapori

06 maggio 2011

Odori e sapori


Tags:


02 maggio 2011

Odori e sapori

Egregi Dottori

A Natale 2010, per via di un raffreddore, non avvertivo più il senso del gusto e dell'olfatto (è accaduto anche in passato ma si è sempre risolto dopo qualche giorno), Ho aspettato per circa 1 mese e poi ne ho parlato col medico di famiglia il quale mi ha consigliato di fare una terapia inalatoria con cortisone in soluz. Fisiologica. Ho fatto un ciclo per qualche giorno e poi mi sono fermato.
Ora, a distanza di più di tre mesi, ho recuperato in parte il gusto e l'olfatto ma non sono guartito del tutto.
Voi cosa ne pensate? Posso fare qualcosa per recuperare i sensi al 100% oppure è successo qualcosa di irreversibile?
Grazie per il tempo che mi dedicherete.
P. S.
Sono un uomo di 55 anni, alto cm. 180 per 74Kg. di peso
senza alcuna patologia importante eccetto una alterata glicemia a digiuno.

Risposta del 06 maggio 2011

Risposta a cura di:
Dott. FRANCESCO GEDDA


E' necessario verificare se esista una infiammazione cronica del suo naso e/o una ostruzione meccanica che limiti la sua capacità di percepire gli odori: si sottoponga a visita otorinolaringoiatrica.

Dott. Francesco Gedda
Medico Ospedaliero
Specialista attività privata
Specialista in Otorinolaringoiatria
Torino (TO)


Ultime risposte di Orecchie naso e gola



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Acufene, facciamo chiarezza
Orecchie naso e gola
19 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Acufene, facciamo chiarezza
Olfatto: perché siamo attratti dagli odori?
Orecchie naso e gola
16 marzo 2024
Notizie e aggiornamenti
Olfatto: perché siamo attratti dagli odori?
Giornata mondiale dell’udito: preservare la salute dell’orecchio
Orecchie naso e gola
03 marzo 2023
Notizie e aggiornamenti
Giornata mondiale dell’udito: preservare la salute dell’orecchio
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa