30 marzo 2022
Parkinsonismo secondario
Tags:
23 marzo 2022
Parkinsonismo secondario
Salve, chiedo parere per mia madre 80ne con parkinsonismo secondario con tremori alle mani e semi disfagia da 8 anni che ha eseguito questa Tac: In sito non si rilevano aree di alterata densità parenchimale e/o densità ematica in sede sopra e sottosettoriale. Nella norma il volume del sistema ventricolare sopra e sottosettoriale. Alcuni millimetrici focolai di ipodensità parenchimale sono apprezzabili in sede nucleocapsulare nei due lati, verosimili esiti di pregressi eventi ischemici parcellari. Ridotti i valori di attenuazione della sostanza bianca periventricolare e dei centri semiovali come da verosimile sofferenza ischemica cronica. Aumentati in ampiezza gli spazi liquorali periencefalici in sede parietale al vertice. In asse le strutture della linea mediana. Secondo lei è vasculopatia cerebrale? Il Parkinson potrebbe peggiorare rapidamente? Attualmente prende solo cardioaspirina. In condizioni discrete sia mentalmente che fisicamente, anche se difficilmente si muove essendo piegata in 2 con problemi alla schiena. GrazieRisposta del 30 marzo 2022
Risposta a cura di:
Dott. FABIO TRECATE
Il Parkinsonismo vascolare risponde poco alla Levo-Dopa, generalmente i pazienti di questo tipo richiedono cicli di chinesiterapia e talvolta rispondo a cicli di ossigenoozonoterapia
Dott. Fabio Trecate
Casa di cura convenzionata
Specialista attività privata
Specialista in Fisiatria
Specialista in Geriatria
Milano (MI)

Ultime risposte di Mente e cervello
- Ansia e depressione
- Ansia
- Vertigini
- Sbandamenti
- Ansia e depressione
- Fascicolazioni
- Mav con emorragia cerebrale
- Come interpretare questa tac?
- Domanco sù farmaco contro insonnia
- Rm encefalo senza contrasto
Clicca qui per rispondere alla domanda
Clicca qui e scopri come aderire al servizio