Risposta del 04 novembre 2005
Gentile signora,
è già trascorso un tempo oltremodo sufficiente per pensare che il trauma d'allora possa avere ancora dei reliquati.
Che cosa in particolare dimentica? se dimentica le chiavi di casa o il telefonino o l'ombrello, certo, non si può parlare di disturbo grave della memoria, (ma se dimentica il Suo compleanno, si) se invece non ricorda la strada che usualmente percorre, se non ricorda volti e nomi noti e famigliari, se non ricorda di esser stato recentemente in un posto usuale, allora sarà opportuno che venga visitato da un neurologo che dovrà sottoporlo anche a dei particolari test psicometrici, oltre a un esame elettroencefalografico.
La mia impressione, ma è solo una impressione, è che siano disturbi di alcun significato clinico, ma una indagine clinica servirà per rassicurarVi entrambi.
Mi faccia sapere!
Cordialmente ed auguri!
Dott. Giovanni Migliaccio
Medico Ospedaliero
Specialista in Neurochirurgia
MILANO (MI)