03 aprile 2012
Perdite rosa a metà ciclo
Tags:
29 marzo 2012
Perdite rosa a metà ciclo
gentili medici, scrivo per avere un parere su una questione che mi preocccupa.l'8 marzo ho preso l'ultima compressa di estinette (assunta con regolarità e senza interferenza di altri farmaci) e ho fatto un'ecografia transavaginale da cui è emerso che l'endometrio aveva uno spessore di 1, 7 mm e la mia ginecologa mi ha detto che le ovaie erano a riposo.
Il 14 è comparsa una mestruazione con le caratteristiche solite e abbondante ma della durata di un solo giorno. Il giorno stesso ho iniziato la confezione della nuova pillola Yaz ma ho preso solo due compresse in quanto mi ha procurato di mal di testa violenti resistenti a qualsiasi farmaco.
Il 25 e anche oggi ho notato pulendomi di avere delle perdite rosa beige ma non so a cosa attribuirle. Potrebbe essere spotting ovulatorio?
Preciso che dal 17 fino a ieri ho assunto l'antibiotico tazocin in quanto sottoposta a colecistectomia per via laparoscopica.
Le mie domande sono:
1) la mestruazione potrebbe essere stata così breve per via dell'endometrio molto sottile (1, 7 mm) o devo temere una gravidanza? (ricordo che l'assunzione della pillola è stata super corretta e puntuale)
2) nel caso, come credo, non ci sia nessuna gravidanza in atto a cosa possono essere dovute queste perdite rosa? potrebbe essere l'ovulazione oppure la candida conseguente all'assunzione continuativa di antibiotici?
Grazie in anticipo per le vostre risposte
Risposta del 03 aprile 2012
Risposta a cura di:
Dott.ssa ERMENEGILDA BELLUCCI SESSA
Gentile Signora, la pillola a basso dosaggio (come Estinettre) alla fine determina delle perdite ridotte (vedi flusso del 14); l'assunzione di estroprogestinico solo per due giorni poi ha un po' alterato il ritmo, immagino non abbia più assunto nulla (anche per il fatto che si è operata: generalmente si sospende la pillola per almeno tre-quattro settimane prima e per almeno quattro settimane dopo un intervento ). E' più probabile che le perdite siano dovute allo squilibrio ormonale. Credo sia il caso di attendere qualche settimana e poi fare un altro controllo ecografico, ricordando che alla sospensione della pillola, specie in caso di uso prolungato, è possibile un'amenorrea (sospensione del flusso mestruale) che può durare anche alcuni mesi. Mi tenga al corrente, nel frattempo auguri per il recente intervento
E. Bellucci Sessa
Dott. Ssa Ermenegilda Bellucci Sessa
Medicina Territoriale
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Napoli (NA)
Ultime risposte di Salute femminile
- Copertura pillola klaira
- Pillola yaz
- Pillola progestinica ed antidepressivo
- Azalia e spotting
- Informazione
- Prurito intimo incessante e cronico
- Ciclo irregolare
- Preparazione alla gravidanza
- Ciclo da 20 giorni
- Ciclo e pillola
...e inoltre su Dica33: