Pielonefrite

21 marzo 2023

Pielonefrite


Tags:


17 marzo 2023

Pielonefrite

Mia figlia di 15 anni un mese e mezzo fa è stata ricoverata per Escherichiacoli e Pielonefrite. Dopo 5 giorni di endovena antibiotico rochefin è stata dimessa con bactrim per altri 5 gg via orale poiché trovato una pistola analizzata con tampone ( staphilococco aureus) dopo un mese di benessere tornata febbre altissima senza sintomi riportata in ospedale urinocoltura negativa emocoltura negativa ma esami ematici da infezione. Ricominciato rochefin endovena per 10 gg e nel mentre screening di ogni tipo tutto bene beccata pielonefrite di pochi mm sul rene. Può essere recidiva per aver fatto poco antibiotico endovena? Oppure può essere problema anatomico? Grazie infinite

Risposta del 21 marzo 2023

Risposta a cura di:
Dott. NICOLA GIOTTA


È difficile rispondere al suo quesito. Sembra che ci sia stata una nuova infezione poiché ha goduto di benessere per un mese.
Anomalie anatomiche delle vie urinarie vanno diagnosticate con esami specifici che prevedono l'utilizzo di mezzo di contrasto, che, visto la giovane età, devono essere strettamente necessari.
Consigli alla ragazza di bere con abbondanza in modo da avere almeno un volume urinario di 2 litri in modo da 'dilavare' le vie urinarie dai germi presenti.
Cordiali saluti

Dott. Nicola Giotta
Medico Ospedaliero
Specialista in Nefrologia
Asti (AT)


Ultime risposte di Rene e vie urinarie

Sei un medico?

Clicca qui per rispondere alla domanda

Clicca qui e scopri come aderire al servizio



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Candida e cistite: i consigli di Rachele Aspesi, farmacista
Rene e vie urinarie
13 agosto 2022
Notizie e aggiornamenti
Candida e cistite: i consigli di Rachele Aspesi, farmacista
Cistite, come comportarsi
Rene e vie urinarie
22 dicembre 2021
Notizie e aggiornamenti
Cistite, come comportarsi
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa