Placche pleuriche

07 agosto 2021

Placche pleuriche


Tags:


29 luglio 2021

Placche pleuriche

Buongiorno dopo visita pneumologica sottoposto ed ecoscopia il medico mi ha refertato respiro regolare con tono broncomotore indenne, fase alveolare libera da rumorosità patologica aggiunta, Artefattualita polmonare a partner A normale si identificano unilateralmente placche pleuriche semplici con ispessimento lineare pleurico associato a ring down scatterà. Assenza di versamento sentinella. Conclusione: placche pleuriche bilaterali senza evidenze degenerative da possibile asbestosi pleurica semplice in soggetto con meccanica ventilatoria e respiratoria normale. Utile completare con Tac torace. Sono molto preoccupato, leggendo su internet si parla di mesatelioma.

Risposta del 07 agosto 2021

Risposta a cura di:
Dott. PAOLO PANAGIA


Di solito le calcificazioni pleuriche sono indipendenti dai tumori pleurici e pertanto eviti di "fasciarsi la testa prima di essersela rotta". . E' importante sapere se nella sua vita lavorativa è stato a contatto con l'amianto. La TC Torace è comunque fondamentale per una valutazione più approfondita.

Dott. Paolo Panagia
Medico Ospedaliero
QUILIANO (SV)


Ultime risposte di Apparato respiratorio

Sei un medico?

Clicca qui per rispondere alla domanda

Clicca qui e scopri come aderire al servizio



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Covid-19, tornano ad aumentare i casi di polmonite
Apparato respiratorio
07 luglio 2022
Speciale Coronavirus
Covid-19, tornano ad aumentare i casi di polmonite
PolmoniAMO: un manifesto per la diagnosi precoce del cancro al polmone
Apparato respiratorio
01 giugno 2022
Notizie e aggiornamenti
PolmoniAMO: un manifesto per la diagnosi precoce del cancro al polmone
Covid-19: Omicron, infettività legata a naso e gola
Apparato respiratorio
20 marzo 2022
Speciale Coronavirus
Covid-19: Omicron, infettività legata a naso e gola
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa