15 maggio 2012
Polveri di amianto
Tags:
11 maggio 2012
Polveri di amianto
Buongiorno,volevo sottoporvi il mio caso: per modificare un vecchio caminetto che ho in giardino e che utilizzo come barbecue ho demolito parte della struttura in muratura per potervi inserire un tubo in acciaio. Durante tale demolizione ho rinvenuto tra i calcinacci alcuni frammenti di eternit delle dimensioni di qualche centimetro che a mia insaputa erano murati nella struttura e che probabilmente erano parte di una vecchia canna fumaria montata in passato dal precedente proprietario di casa e successivamente rimossa in malo modo. Si tratta di pochi frammenti, ma confesso che sono abbastanza preoccupato per le polveri di amianto liberatesi durante il mio lavoro che posso aver respirato e che potrebbero aver contaminato l' ambiente circostante, sopratutto il mio giardino e la zona barbecue che spesso vivo d' estate con la mia famiglia. Cosa devo fare? Certamente devo eliminare i detriti che ho già raccolto e ben chiuso in un sacchetto di plastica, ma le polveri? Come faccio ad eliminarle completamente e a bonificare tutto l' ambiente anche se all' aperto, barbecue compreso che certamente non posso utilizzare per cucinare carne alla brace? Quali rischi corro e sussistono effettivamente data la quantità e le dimensioni minime dei detriti?
Attendo le vostre risposte. Grazie
Risposta del 15 maggio 2012
Risposta a cura di:
Dott. MASSIMILIANO MANZOTTI
Mi pare che le sue preoccupazioni siano eccessive. Infatti, se come mi ha riferito, i frammenti di canna fumaria in eternit sono di pochi centimetri il rischio è praticamente inesistente. Tenga presente che in passato abbiamo inalato molte fibre di amianto in quanto freni e frizioni delle auto erano costituite da questo materiale e anche oggi molti tetti, soprattutto di vecchi complessi industriali, sono ancora ricoperti dalle famigerate lastre ondulate e se malandati continuano a rilasciare fibre. Nel suo caso, dopo la bonifica che lei ha compiuto e dopo un buon lavaggio delle strutture del barbecue e grazie alla pioggia che bonificherà in modo naturale il suo giardino, potrà godersi le sue mangiate a base di grigliate. Attento però ad abusarne perché la carne bruciacchiata alla lunga potrebbe essere più pericolosa dell'amianto.
Cordiali saluti
Dott. MASSIMILIANO MANZOTTI
Medico Ospedaliero
Specialista attività privata
Specialista in Cardiologia
Specialista in Malattie apparato respiratorio
Scandiano (RE)
Ultime risposte di Apparato respiratorio
- Rx torace
- Tosse persistente dopo positività al covid
- Richiesta informazioni
- Io
- Affanno e dolori fisici
- Referto tac
- Broncodilatatori senza cortisone
- Chiarimento su referto tac polmone
- Durata vita enfisema polmonare
- Covid
...e inoltre su Dica33: