Problemi ginocchio

22 febbraio 2012

Problemi ginocchio


Tags:


17 febbraio 2012

Problemi ginocchio

anni 26, sport calcio… a seguito infortunio (metà novembre) 10 giorni fa ho eseguito rm… il mio ortopedico mi ha detto che non c’è niente di particolarmente preoccupante e che posso riprendere ad allenarmi… di seguito le allego il referto:

- regolare spessore e intensità di segnale di entrambe al fibrocartilagini meniscali; in assenza di immagini da riferire a lesioni a tutto spessore;

- regolare spessore e aspetto intensitometrico del tendine rotuleo e del tendine del m. quadricipite;

- il legamento crociato anteriore appare a intensità disomogenea e con fluido intra e perilegamentoso; ma tuttavia appare ben inserito;

- ben inseriti, con regolare intensità disegnale i legamenti collaterali e il legamento crociato posteriore.

- alterazione morfo strutturale e dell’intensità di segnale a carico del versante antero-esterno del condilo femorale in relazione adedema dell’osso spongioso da impatto osseo (Bone Bruise)

- in corrispondenza dei tessuti molli superficiali anteriormente alla rotula e al tendine rotuleo si apprezza disomogenea intensità di segnale come da reazione edematosa

- nei gradi di flessione di esecuzione dell’esame si apprezza un atteggiamento di iperpressione esterna rotulea e irregolare erosione superficiale del profilo cartilagineo della faccia articolare esterna della rotula cheeprtanto assume aspetto frastagliato con sfumata imbibizione edematosa

- sottile ispessimento di plica sinoviale circondata da edema nel contesto del tessuto adiposo di Hoffa al di sotto del polo inferiore della rotula

- non formazioni cistiche al cavo popliteo

- versamento endoarticolare con distensione dei recessi articolari

- presenza di ossoaccessorio fabella



perchè nonostante siano passati tre mesi il ginocchio è ancora sofferente? inoltre avverto un dolore quando cerco di estendere la gamba di 180° in un punto identificato poco al di sotto del tendine rotuleo verso l’esterno….

Risposta del 22 febbraio 2012

Risposta a cura di:
Dott. FABIO LAZZARO


E' probabile che la causa del dolore sial l'atteggiamento delal sua rotula che tende ad avere un sovraccarico verso l'esterno, poobabilmente proprio nell'area di impatto riportata nel trauma.
Mi faccia sapere.

Dott. Fabio Lazzaro
Medico Ospedaliero
Specialista in Ortopedia e traumatologia
Milano (MI)


Ultime risposte di Scheletro e Articolazioni



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Tunnel carpale? Facciamo chiarezza
Scheletro e articolazioni
28 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Tunnel carpale? Facciamo chiarezza
Osteoporosi: rischio ridotto per chi vive vicino ad aree verdi
Scheletro e articolazioni
18 aprile 2024
Notizie e aggiornamenti
Osteoporosi: rischio ridotto per chi vive vicino ad aree verdi
Linee guida Oms. Lombalgia: dai farmaci alla fisioterapia
Scheletro e articolazioni
28 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Linee guida Oms. Lombalgia: dai farmaci alla fisioterapia
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa