Risposta del 14 maggio 2006
Gentile signora,
il progesterone è un ormone che si forma nelle gonadi in particolare nel corpo luteo che si forma dopo l'ovulazione e si trova in circolo solo nella seconda fase del ciclo mestruale.
Agisce sulla mucosa uterina, già preparata dagli estrogeni, rendendola ipertrofica e capace di accogliere l'uovo fecondato; favorisce l'irrorazione dell'endometrio, provoca modificazioni dell'epitelio vaginale e interviene nello sviluppo delle ghiandole mammarie durante la gravidanza. Nelle carenze di quest'ormone si assume progesterone in compresse o (come nel suo caso ) tramite ovuli vaginali. E' possibile che se la somministrazione di Progesterone inizi prima dello scoppio del follicolo il meccanismo che determina l'ovulazione sia meno efficiente. Generalmente l'assunzione di farmaci induttori dell'ovulazione nella terapia dell' Infertilità andrebbe monitorizzata ecograficamente e personalizzata. Un cordiale saluto.
Dott. Ssa Elisabetta Chelo
Specialista convenzionato
Specialista attività privata
Specialista in Ginecologia e ostetricia
FIRENZE (FI)