14 settembre 2012
Prostatite
Tags:
31 agosto 2012
Prostatite
Buongiorno,mi è stata diagnostica una prostatite e messo in cura per 2 mesi con Permixon.
Mi è stato consigliato un attenzione all'alimentazione evitando cibi piccanti etc.
Allora mi sono messo alla ricerca in rete di linee guida di un'alimentazione adeguata, senonché trovo pareri discordanti su alcune cose.
Ad esempio sui latticini e derivati, pomodori e ad altro ancora, ed allora vorrei porre all'attenzione un'alimentazione tipo che di solito farei.
Colazione:
Ciotola di ceriali (classici senza aggiunta di nulla)
Yougurt (probiotico) oppure The
Pranzo
Pasta al pomodoro
Vedura cotta tipo finocchi, erbette, zucchine, rucola
Pesce
Insalata di pollo
Pomeriggio
Frutta tipo mela e pescanoce in questo periodo
Sera
Carne cruda o alla piatra
Pesce
Tonno
Mozzarella
Questo in linea di massima. In questo periodo ho eliminato il caffè, gli alcolici e le bevande gassate.
In questo periodo essendo un ciclista ho sospeso anche per il momento l'attivita ciclistica.
Gradirei un'opinione sulla mia alimentazione e se possibile una linea guida valida su quella + corretta in relazione alla mia patolgia.
Anticipatamente ringraziando
Cordiali Saluti
Risposta del 14 settembre 2012
Risposta a cura di:
Dott.ssa MARIA LETIZIA PRIMO
gentile paziente il suo regime alimentare è adeguato sostituirei solo i derivati del latte vaccino (ad esempio ricotta di capra o mozzarella di bufala piuttosto che di latte di mucca) Al mattino bene i cereali integrali a cui aggiungere 3-4 gherigli di noce biologici (ricchi di zinco )ed un cucchiaio abbondante di semi di zucca (antiinfiammatori per la prostata)
Al mattino cicli di un mese di succo di melograno (un bicchiere al mattino)mangi molte verdure meglio se crude e mantenga sempre l'intestino regolare Assuma per almeno due mesi probiotici ricchi di lattobacillus rhamnosus e paracasei
buona giornata
Dott. Ssa Maria Letizia Primo
Specialista attività privata
Specialista in Medicina alternativa (omeopatia, agopuntura. . . )
Specialista in Medicina legale
Specialista in Psichiatria
Specialista in Scienza dell'alimentazione
Torino (TO)
Ultime risposte di Alimentazione
- Pompelmo e interazione con farmaci
- Pesto scaduto
- Ghiandole salivari bulimia
- Colostro e intolleranza al lattosio
- Gonfiore addominale
- Vitamina d
- Colesterolo hdl alto
- Diagnosi di depressione
- Test genetico intolleranza al lattosio
- Celiachia
...e inoltre su Dica33: