22 dicembre 2011
Qt cuore
Tags:
27 novembre 2011
Qt cuore
Gentili dottori,vorrei porre alla vostra attenzione un ecg fatto non troppo tempo fa per dolore toracico, palpitazioni alcuni episodi di pre sincope.
Sono stata diverse volte al Ps per dolore toracico 'a fitte' ma i medici mi hanno detto che probabilmente la causa era il reflusso (ernia iatale 2 cm).
Spesso durante piccoli sforzi avverto palpitazioni, come se il cuore battesse in modo più intenso. Questi i risultati della visita cardiologica:
Ritmo sinusale 70/min, QT AI LIMITI SUPERIORI DELLA NORMA (QTc =0, 45 sec). Normale la conduzione atrio-ventricolare (P-R = 0, 17 sec). Anomalie aspecifiche della ripolarizzazione ventricolare.
Sono preoccupatissima per il QT. Ho letto che può condurre ad aritmie pericolose e alla morte.
Non ci sono casi di morte improvvisa nella mia famiglia, le analisi del sangue vanno bene a parte un pò di anemia. Cosa posso fare? Sto morendo di paura. Grazie per l attenzione.
Allego anche altri ECG fatti di recente:
luglio Qt 454ms Qtc 445ms
settembre Qt 406ms Qtc 461ms
ottobre Qt 342ms Qtc 428ms (più quello che le ho inserito sopra)
novembre Qt 394ms Qtc 428ms
Risposta del 22 dicembre 2011
Risposta a cura di:
Dott. LEONARDO DI ASCENZO
Il QTc efeftivamente si conferma allungato.
Potrebbe sottoporsi ad uno studio genetico presso il centro di Pavia della Prof. Ssa Priori, per valutare l'eventuale prensenza di una mutazione compatibile con il QT lungo,
Nel mentre eseguirei un ECG dinamico secondo Holter per evidenziare l'eventuale presenza di aritmie asintomatiche.
http://www. Docvadis. It/leonardo-diascenzo/index. Html
Dott. Leonardo Di Ascenzo
Medico Ospedaliero
Specialista in Cardiologia
San Donà di Piave (VE)
Ultime risposte di Cuore circolazione e malattie del sangue
- Mielodispasia?
- Spiegazione ecg
- Colesterolo e ldl
- Referto ecocardio
- Pacemaker
- Valore ldl e hdl buoni?
- Alvola aortica verosimilmente tricuspide ispessita con conservata aper
- Info
- Pcr alta
- Emoglobina
...e inoltre su Dica33: