Risposta del 07 novembre 2005
L'intervento in laparoscopia si effettua inserendo in addome tre strumenti che servono a visualizzare e manipolare le parti interessate dall'intervento. Invece del classico taglio sull'addome si praticano alcuni forellini che permettono agli strumenti di entrare. L'addome viene dilatato con un gas. In genere questo tipo di intervento richiede meno giorni di degenza e comporta meno disturbi rispetto all'intervento classico.
Saluti.
Dott. Salvatore Di Grazia
Casa di cura convenzionata
Specialista attività privata
Specialista in Ginecologia e ostetricia
CATANIA (CT)