27 giugno 2011
R.c.u. o anusite o altro?
Tags:
23 giugno 2011
R.c.u. o anusite o altro?
Note Generali30/08/2007 Rettoscopia per rettoracia
Diagnosi finale: Emorroidi di 1° grado
05/12/2008 Colonscopia
Referto:Nulla al retto medio e alto. Nulla a carico degli altri tratti colitici esplorati
Diagnosi finale :Anusite da definire con esame istologico.
09/12/2008 Esame istologico apecifica
Diagnosi finale:
Sigma: Frammenti di mucosa del grosso intestino con note edematoso-ipermiche e moderato infiltrato flogistico di tipo linfoplasmacellulare (tatora in aggregazione nodulare) e granulocitario eosenofilo del chorion
Canale anale: Frammenti di mucosa del grosso intestino con focolai di disipitelizzazione superficiale e con cospicuo infiltrato flogistico di tipo linfoplasmacellulare e granulocitario neutrofilo del chorion con aspetti di emperipolesi granulocitaria ghiandolare
11/12/2009 Colonscopia di controllo
Referto:Biopsie eseguite nella precedente indagine
Nulla al retto medio e superiore e sigma espolorato
Diagnosi finale :Anusite da Malattia infiammatoria Cronica Intestinale
02/02/2011 Esame Laboratorio:
Diagnosi finale: Valori Got 41 (<38), Gpt, 92 (<41) gamma-gt 69 (<61) superiori alla norma, il resto nella norma
02/02/2011 Esame Laboratorio:
Diagnosi finale: Valori Got 43 (<38), Gpt, 92 (<41), superiori alla norma, il resto negativi(Makers Epatite B e C)
15/03/2011 Eco Addome completo:
Diagnosi finale:
Fegato ad ecostruttura ipercogena per modesti segni di steatosi
Rene sinistro ripetizione di spot ipercogeni riferibili a microlitiasi
28/05/2011 Visita Specialistica gastroenterologo
Diagnosi finale:Da doc esaminata e da visita generale
1. Esclusione Colite ulcerosa
2. Rettoragie di congestione emmoidarie(terapia: Daflon compr. 500mg 2x2x 10 colo se sanguina)
3. Steatopatite:Dieta e ripetere GOT, GPT. GAMMA-GT
4. Microlitiasi rene sx:bere almeno 2 litri di acqua
La mia domanda è cosa pensa possa avere dato i miei continui sanguinamenti? Cosa è l'anusite? È una malattia cronica o non lo è? Qual è la differenza tra anusite e R. C. U?
Risposta del 27 giugno 2011
Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO
Gli esami istologici depongono per una forma infiammatoria cronica del colon, anche se di non grave entità. L'anusite può essere nient'altro che la diffusione della infiammazione anche al canale anale, che, in fondo, fa parte anche lui del tubo digerente. In ogni caso è indicato un trattamento con un antinfiammatorio ad azione elettiva sul colon, come la mesalazina. Ne parli con il suo medico di famiglia.
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)
Ultime risposte di Stomaco e intestino
- Intestino irritabile?
- Esame istologico
- Gastrite antrale
- Sangue nelle feci
- Dolore alla pancia
- Curare la stipsi
- Informazione urgente
- Colonscopia sangue feci
- Adenoma tubulare
- Aiuto
...e inoltre su Dica33: