Recidiva lussazione spalla

27 maggio 2012

Recidiva lussazione spalla


Tags:


25 maggio 2012

Recidiva lussazione spalla

salve, ho avuto la prima lussazione della spalla a 16 anni facendo sport, ora ne ho 25 e da allora ho avuto più recidive che però riuscivo sempre a sistemare con una manovra da solo. ieri però mi è successo di nuovo e sono dovuto andare al pronto soccorso, perchè non riuscivo a metterlo a posto, me lo hanno sistemato dopo opportuna radiografia e dopo avermi raccomandato al più presto di operarmi, mi hanno detto che la spalla deve restare immobilizzata per 3 settimane. Dato che ormai la lussazione non può essere curata senza intervento, quello che vorrei sapere è a cosa serve immobilizzare la spalla per tanto tempo nel caso di una recidiva? grazie

Risposta del 26 maggio 2012

Risposta a cura di:
Dott. VINCENZO ROLLO


Ad ogni evento lussativo si determina un trauma delle strutture cartilaginee, legamentose che necessitano di riposo per guarire e soprattutto per lenire il dolore e l'infiammazione che si genera. Per questo serve l'immobilizzazione. Le consiglio anch'io di affrontare al più presto l'interv chirurgico per non vedere definitivamente compromessa l'articolazione che si lussa e dover poi ricorrere ad interventi più impegnativi o patire di forme di Artrosi precoce. Cordialità.

Dott. Vincenzo Rollo
Medico Ospedaliero
Specialista convenzionato
Specialista attività privata
Specialista in Medicina alternativa (omeopatia, agopuntura. . . )
Specialista in Medicina fisica e riabilitazione
Lecce (LE)
Risposta del 27 maggio 2012

Risposta a cura di:
Dott. PASQUALE PRISCO


Gentile paziente, tutte le volte che la spalla si lussa, la capsula articolare, cioè quel manicotto fibroso che tiene insieme la testa dell'omero e la superficie articolare della scapola si lacera.

E' quindi utile, per un intervento più rapido e meno traumatizzante, che inizi, con il riposo, una cicatrizzazione della lacerazione prodotta dall'ultimo episodio di lussazione.

Spero di aver chiarito il suo dubbio.

Saluti.

Dott. Pasquale Prisco
Specialista in Ortopedia e traumatologia
Torre Annunziata (NA)


Ultime risposte di Scheletro e Articolazioni



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Tunnel carpale? Facciamo chiarezza
Scheletro e articolazioni
28 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Tunnel carpale? Facciamo chiarezza
Osteoporosi: rischio ridotto per chi vive vicino ad aree verdi
Scheletro e articolazioni
18 aprile 2024
Notizie e aggiornamenti
Osteoporosi: rischio ridotto per chi vive vicino ad aree verdi
Linee guida Oms. Lombalgia: dai farmaci alla fisioterapia
Scheletro e articolazioni
28 febbraio 2024
Notizie e aggiornamenti
Linee guida Oms. Lombalgia: dai farmaci alla fisioterapia
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa