Risposta del 13 agosto 2015
Alcuna volte è difficile far regredire quei sintomi collaterali del reflusso, costituiti da irritazione alla gola e la Tosse, perchè in questi caso sono sufficienti minime quantità di acido che refluisce e non è possibile (nè opportuno) ridurre a zero la produzione di acido gastrico. Inoltre, spesso il materiale che refluisce non è costituito solo da acido, ma anche da bile, anch'essa irritante. Per scoprire questa eventualità bisognerebbe eseguire un esame che si chiama impedenzometria. In ogni caso, la terapia corretta per queste situazioni consiste in un ciclo di almeno due mesi (o più) con doppia dose di inibitorie di pompa, cosa che lei mi pare non abbia ancora fatto. Inoltre, è utile aggiungere anche altri prodotti antiacidi, specie quelli a base di alginato.
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Specialista in Cardiologia
Milano (MI)