26 ottobre 2010
Resezione intestinale e calcoli coliciste
Tags:
22 ottobre 2010
Resezione intestinale e calcoli coliciste
Egregio dottore, ho 28 anni e avrei bisogno di un consiglio in merito alla mia situazione. A causa di un’angiodisplasia intestinale ho subito una resezione di 25 cm. di ileo terminale. Successivamente ho avuto un nuovo intervento per aderenze e ultimamente un ulteriore operazione in quanto si era formata una stenosi all’anastomosi a 3 cm. dalla valvola ileocecale. è stata fatta quindi una nuove resezione intestinale con asportazione della valvola ileocecale e del cieco. Casualmente durante l’ultimo intervento ho scoperto di avere calcoli alla coliciste senza mai aver accusato alcun sintomo. Le mie domande sono queste. Poichè per me è quasi impossibile un intervento in laparoscopia, volevo chiedere se esistono farmaci per sciogliere i calcoli per evitare l’ennesima operazione invasiva. Conosco il Deursil, secondo lei può essere preso dopo una resezione intestinale avvenuta da un mese? Poichè ora ho molta Diarrea a causa dell’intervento stavo pensando di prendere in futuro il Questran ma forse andrebbe in contrasto col deursil oltre ad aumentare il rischio calcoli, questo è vero? Cosa mi consiglia di fare? Calcoli e sabbia portano necessariamente all'intervento? Grazie per quello che fate e per l’eventuale risposta.Risposta del 26 ottobre 2010
Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO
Tenga presente che l'acido ursodesossicolico può sciogliere i calcoli solo se questi hanno un diametro non superiore al mezzo centimetro e se non sono già calcificati, altrimenti il risultato è nullo. L'ecografista può fornire questi dati. In ogni casi la dose del farmaco deve essere alta, non meno di 11-12 mg per chilo di peso e con la Diarrea anche un po' di più, per almeno 6 mesi. n effetti, l'eventuale questran ne può ridurre l'assorbimento.
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Universitario
Specialista in Cardiologia
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)
Ultime risposte di Stomaco e intestino
- Intestino irritabile?
- Esame istologico
- Gastrite antrale
- Sangue nelle feci
- Dolore alla pancia
- Curare la stipsi
- Informazione urgente
- Colonscopia sangue feci
- Adenoma tubulare
- Aiuto
...e inoltre su Dica33: