21 settembre 2012
Rettocolite ulcerosa
Tags:
16 settembre 2012
Rettocolite ulcerosa
Salve gentili dottori,Mio figlio ha 15 anni e a novembre 2011 gli è stata diagnosticata la RCU precisamente una Proctosigmoidite. Da novembre 2011 ad oggi, prende abitualmente la mattina a digiuno 2 cp di Mesavancol 1200 mg. Da novembre ad oggi non ha mai avuto nessuna recidiva, ha avuto raramente qualche dolore addominale. Ma adesso, sono due giorni di seguito che al mattino ha dei dolori addominali localizzati al quadrante inferiore, che passano solo una volta che ha evacuato(sono due giorni che fa diarrea con una lieve quantità di muco). Vorrei sapere se si può trattare di una recidiva oppure se la dose di mesavancol è troppo bassa.
Grazie
Risposta del 20 settembre 2012
Risposta a cura di:
Dott. MAURIZIO QUATRINI
Per sapere se si tratta effettivamente di una recidiva di RCU bisogna valutare la presenza di sangue, che ora sembra assente, e lo stato della mucosa almeno con una rettosigmoidoscopia. Stabilito quanto sopra si può riconsiderare la dose del farmaco, per ora adeguata.
MQ
Dott. Maurizio Quatrini
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Specialista in Gastroenterologia
Specialista in Malattie del fegato e del ricambio
Specialista in Medicina interna
Milano (MI)
Risposta del 21 settembre 2012
Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO
E' difficile risponderle. Faccia attenzione alla emissione di muco : se persiste a lungo, è probabile che si debba modificare la dose dei farmaci, ma prima di farlo, sarebbe meglio eseguire almeno una rettoscopia.
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Cardiologia
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)
Ultime risposte di Stomaco e intestino
- Intestino irritabile?
- Esame istologico
- Gastrite antrale
- Sangue nelle feci
- Dolore alla pancia
- Curare la stipsi
- Informazione urgente
- Colonscopia sangue feci
- Adenoma tubulare
- Aiuto
...e inoltre su Dica33: