28 giugno 2011
Ricadute depressione
Tags:
19 giugno 2011
Ricadute depressione
Spett. dottore Marco Paolemili,sono Roberto da Padova, volevo gentilmente chiederle un parere. Io da circa un anno sto assumendo una compressa di Paroxetina da 20 mg per una ricaduta depressiva, In questo anno salvo il primo mese inizio terapia sono stato bene ma dalla settimana scorsa ho provato a ridurre a meta' il dosaggio, infatti come con gli altri episodi poi sono stato bene anche per anni. Ma questa volta mi sono comparsi sintomi pazzeschi, tanta nausea, mal di testa, tremori, sudorazioni e labilita' emotiva. Visto che le altre volte non mi era successo questo alla riduzione farmaco ho preso paura e ho ricominciato ad assumere dose normale di 20mg. Volevo gentimente chiederle a cosa possono essere dovuti questi sintomi? alla depressione non ancora curata o alla riduzione troppo brusca terapia? Per la nausea da questa causa cosa posso assumere? P. S:A parere del mio medico non dovrei smettere la cura almeno per diversi anni ma io voglio tentare a farcela come le altre volte.
Grazie, distinti saluti.
Roberto da Padova
Risposta del 28 giugno 2011
Risposta a cura di:
Dott. MARCO PAOLEMILI
Caro Roberto,
I sintomi che descrive sono quelli da sospensione del farmaco. Se vuole ridurre il farmaco deve farlo più lentamente e quindi le consiglierei la formulazione in gocce di Paroxetina, che può dosare più facilmente evitando questi sintomi fastidiosi.
La terapia, in caso a dosaggio basso, può anche essere assunta per lunghi periodi con lo scopo di evitare le ricadute depressive. Se questo sia il suo caso però ne deve parlare col suo psichiatra, che la conosce meglio di me!
Saluti
Dott. Marco Paolemili
Casa di cura convenzionata
Specialista attività privata
Ricercatore
Specialista in Psichiatria
Roma (RM)
Ultime risposte di Mente e cervello
- Referto rm encefalo
- Sovraccarico di ferro
- Neuropatia assonale
- Insonnia
- Depressione
- Amilasemia e depressione
- Strani sintomi dopo pregabalin
- Gambe deboli e non poter correre e saltare
- Risveglio confusionale
- Difficoltà relazionale
...e inoltre su Dica33: