08 dicembre 2010
Rinite vasomotoria
Tags:
03 dicembre 2010
Rinite vasomotoria
Da anni soffro di un disturbo al naso, mi devo soffiare il naso se mi espongo ai cambi di temperatura, e rimango a soffiarmi il naso continuamente, non ho Mal di gola o mal di orecchio. Da poco un ottorino mi ha riscontrato la rinite vasomotoria e mi ha consigliato l'operazione. Si può risolvere solamente in questo modo o si può assumere un medicinale che aggiusti la situazione?Grazie, aspetto notizie e saluto cordialmente.
Risposta del 08 dicembre 2010
Risposta a cura di:
Dott. FRANCESCO GEDDA
Nella rinite vasomotoria i farmaci sono poco o punto efficaci; proprio per questa ragione, l'intervento di decongestione chirurgica in anestesia locale (eventualmente con sedazione) rappresenta il miglior compromesso al momento attuale, tenendo presente che anche la turbinotomia è una soluzione che non elimina il problema di base (la rinite), ma consente spesso un netto miglioramento della respirazione.
Dott. Francesco Gedda
Medico Ospedaliero
Specialista attività privata
Specialista in Otorinolaringoiatria
Torino (TO)
Ultime risposte di Orecchie naso e gola
- Orecchie tappate
- Vertigini
- Vestibologia
- Orecchio otturato
- Fistola preauricolare
- Fischio alle orecchie che non passa da più di una settimana
- L'acufene causa sordità?
- Tiroide
- Acufene
- Problema e aiuto
...e inoltre su Dica33: