Rinoplastica su paziente allergica

07 dicembre 2010

Rinoplastica su paziente allergica


Tags:


23 novembre 2010

Rinoplastica su paziente allergica

Buongiorno, ho 37 anni e sto considerando la possibilità di sottopormi a un intervento di rinoplastica estetica. Soffro però fin da quando ero bambina di rinorrea sierosa su base allergica (diagnosticata dall'otorinolaringoiatra), che perdura tutto l'anno, in conseguenza della quale, pur respirando senza problemi, sono costretta a soffiarmi il naso piuttoso spesso. Ho anche un'allergia stagionale all'ambrosia. Potrei comunque fare una rinoplastica, o la rinorrea e il fatto di dovermi soffiare spesso pregiudicherebbe il risultato o alla lunga ne modificherebbe la forma? Grazie.

Risposta del 07 dicembre 2010

Risposta a cura di:
Dott. TOMMASO SAVOIA


Gentile utente,
il fatto che lei soffra di rinorrea necessita di valutazione e cura.
in genere una TAC del naso e dei seni paranasali( le cavità intorno al naso) possono darci molte informazioni per capire se ciò dipende anche da qualche difetto strutturale del naso che potrebbe essere corretto( Sinusite del mascellare, deviazione del setto, ipertrofia dei turbinati) insieme all'intervento di rinoplastica estetica.
qualunque fosse il risultato della funzionalità respiratoria, l'intervento estetico non è controindicato e non verrebbe comunque danneggiato da un disturbo funzionale in quanto le aree di intervento sono ben separate.

resto a disposizione per ulteriori chiarimenti
cordiali saluti

Dott. Tommaso Vito Savoia
Casa di cura convenzionata
Casa di cura privata
Specialista convenzionato
Specialista attività privata
Specialista in Chirurgia plastica ricostruttiva
Sesto San Giovanni (MI)



Ultime risposte di Chirurgia estetica



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
L’autostima non è solo questione di rughe
Chirurgia estetica
25 maggio 2020
Notizie e aggiornamenti
L’autostima non è solo questione di rughe
Labbra rifatte: ecco come preservare l'aspetto naturale
Chirurgia estetica
26 aprile 2017
Notizie e aggiornamenti
Labbra rifatte: ecco come preservare l'aspetto naturale
Cosmetici: meglio quelli “chemical free”
Chirurgia estetica
18 marzo 2016
Notizie e aggiornamenti
Cosmetici: meglio quelli “chemical free”
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa