20 marzo 2012
Risonanza magnetica nucleare del cranio
Tags:
15 marzo 2012
Risonanza magnetica nucleare del cranio
RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE DEL CRANIOTecnica d'esame: sequenze TSE T2 e DWI su piani assiali;
sequenze TSE T1 su piani assiali e sagittali;
sequenze TSE FLAIR su piani coronali.
Reperto RM
Sistema ventricolare sovra-tentoriale in asse, simmetrico, lievemente dilatato a livello del III
ventricolo, dei trigoni e delle celle medie dei ventricoli laterali.
IV ventricolo in sede, morfo-volumetricamente nei limiti.
Ampi gli spazi liquorali peri-silviani, delle convessità fronto-parietali e del cingolo anteriore, da note di
lieve atrofia cortico-sottocorticale.
Multiple aree di elevato segnale in T2 e FLAIR si apprezzano a carico della sostanza bianca
sovra-tentoriale bi-emisferica sia in sede sotto-corticale che a livello dei centri semiovali, delle corone
radiate, in sede nucleo-capsulare e peri-ventricolare, quest'ultime con aspetto parzialmente
confluente in sede retro- e para-trigonale, da diffusi segni di encefalopatia glio-vascolare cronica su
base ipossico-ischemica cui si associano esiti micro-lacunari contestuali su base infartuale.
Allo stato, non apprezzabili aree focali di restrizione della diffusività a carico del tessuto encefalico da
riferire a lesioni ischemiche in fase acuta-subacuta.
Ampi gli spazi peri-vascolari di Virchow-Robin di ambedue le convessità cerebrali e in sede
nucleo-capsulare da ambo i lati.
Ispessimento flogistico del profilo mucoso dei seni mascellari e del complesso rino-etmoidale.
Napoli, 13/03/2012
Mi potrebbe spiegare di che patologia si tratta ? Grazie
Risposta del 20 marzo 2012
Risposta a cura di:
Dott. QUIRINO EMILIO QUISI
meglio consultare un bravo geropsichiatra, cui mostrare ill referto.
Dott. QUIRINO EMILIO QUISI
Specialista attività privata
Ricercatore
Universitario
Specialista in Medicina dello sport
Specialista in Psichiatria
Marnate (VA)
Ultime risposte di Mente e cervello
- Referto rm encefalo
- Sovraccarico di ferro
- Neuropatia assonale
- Insonnia
- Depressione
- Amilasemia e depressione
- Strani sintomi dopo pregabalin
- Gambe deboli e non poter correre e saltare
- Risveglio confusionale
- Difficoltà relazionale
...e inoltre su Dica33: