23 marzo 2012
Risultati bitest e free beta
Tags:
19 marzo 2012
Risultati bitest e free beta
Gen. Le Dottore, le scrivo in merito ai risultati del mio Bitest. I parametri ecografici sono OK, ed il risultato calcolato per la trisomia 21 è di 1:501, quello dell'età sarebbe di 1:377, quindi migliorato ma non "eccezionale"; ho eseguito il test alla 11+5, ho 33 anni ed è la mia seconda gravidanza. A "sballare" il risultato, temo siano stati i dosaggi delle Free beta e del papp a: rispettivamente free beta 2, 9 MOM e papp-a 0, 82 MOM. Nella mia prima gravidanza i risultati furono molto più confortanti, poi a mio figlio venne diagnosticata la malformazione adenomatoide cistica, fortunatamente risolta con l'intervento chirurgico, (mio figlio ha 5 anni e mezzo). Cosa mi può dire rispetto a questi parametri del siero così "sballati"? Pur essendo il rischio diminuito? Le premetto che la TN è di 1, 68 ed è presente l'osso nasale.il prossimo 29 marzo avrò una morfologica precoce, anche per il discorso della macp. Secondo lei sono dati per i quali preoccuparsi o ricorrere ad amniocentesi?
Risposta del 23 marzo 2012
Risposta a cura di:
Dott.ssa ERMENEGILDA BELLUCCI SESSA
Gentile Signora, purtroppo questo test, per quanto migliore, secondo me, rispetto al Tritest (che è solo biochimico) perché ha un dato oggettivo (translucenza ed osso nasale), resta solo un test statistico. Per avere la certezza che il cariotipo fetale sia di 46 cromosomi e di struttura regolare, l'unica indagine disponibile resta ancora l'amniocentesi. Le dico ciò che rispondo a tutte le donne che vedo per la mia attività: l'amniocentesi, a mio parere, è un'indagine che va fatta secondo l'etica della coppia, perché presuppone poi un'interruzione di gravidanza. Forse il ragionamento inverso può essere d'aiuto: che fareste se la diagnosi è di malattia cromosomica? Credo che ribaltare il problema aiuti a trovare una soluzione. Resto in attesa di notizie e nel frattempo auguroni
E. Bellucci Sessa
Dott. Ssa Ermenegilda Bellucci Sessa
Medicina Territoriale
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Napoli (NA)
Ultime risposte di Salute femminile
- Pillola progestinica ed antidepressivo
- Azalia e spotting
- Informazione
- Prurito intimo incessante e cronico
- Ciclo irregolare
- Preparazione alla gravidanza
- Ciclo da 20 giorni
- Ciclo e pillola
- Ginecologo
- Sopravvivenza speramtozoi in vagina
...e inoltre su Dica33: