Argomenti
|
Patologie
|
Speciale Coronavirus
|
Salute oggi
|
Esperto risponde
|
Farmaci
|
Servizi
|
Guide della salute
|
Sul territorio
|
Iscriviti
|
chiudi
X
Argomenti
Patologie
▼
Patologie
Sintomi
Speciale Coronavirus
Salute oggi
▼
Notizie e aggiornamenti
Libri e pubblicazioni
Appunti di salute
Allenati con noi
Dalle aziende
Video
Esperto risponde
▼
Domande e risposte
Domande frequenti
Invia una domanda
Medici specialisti
Farmaci
▼
Cerca un farmaco
Cerca un farmaco generico
FAQ sui farmaci
Servizi
▼
Calcola il tuo peso ideale
Calcola la massa grassa
Calcola il fabbisogno calorico
Calcola i percentili di crescita
Calcola il periodo fertile
Calcola la data presunta parto
Guide della salute
▼
Dizionario medico
Guida alle analisi mediche
Quiz e test della salute
Le ricette della salute
Guida agli alimenti
Guida alle vitamine
Sul territorio
▼
Cerca la farmacia
Cerca la ASL
Centri odontoiatrici
Iscriviti
Home
/
L'esperto risponde
/
Domande e risposte
/
Rmn encefalo
04 novembre 2005
Rmn encefalo
Domande e risposte
Domande frequenti
Domande in accettazione
Invia una domanda
Temi più trattati
Medici specialisti
Come rispondere
Come funziona
Domande e risposte »
Risposte di Mente e cervello »
01 novembre 2005
Rmn encefalo
In cosa consiste la sintomatologia neurologica specifica ad una "Minuta alterazione del segnale, iperintensa nelle sequenze a TR lungo, nella sostanza bianca sottocorticale frontale sn ai limiti della significatività"?
Risposta del 04 novembre 2005
Risposta a cura di:
Dott. GIOVANNI MIGLIACCIO
Probabilmente quello che c'è scritto:non dovrebbe aver alcun significato clinico. Ma perchè è stata eseguita la RMN ?
Dott. Giovanni Migliaccio
Medico Ospedaliero
Specialista in Neurochirurgia
MILANO (MI)
Ultime risposte di
Mente e cervello
Ansia depressiva
Ansia mattutina
Penso di essere pazza
Ansia
Insonnia
Ansia
Brintellix e fibromialgia - cervicale
Una strana psicologa
Ansia e ossessioni
Fastidio agli occhi
Invia una domanda
I medici saranno lieti di rispondere a tutti i tuoi dubbi!
Invia una domanda
Tags:
Mente e cervello
L'esperto risponde
Domande e risposte
Vedi anche
:
Patologie di Mente e cervello
Cerca patologie
Articoli di Mente e cervello
Long Covid, come risolvere i sintomi ricorrenti
Malattie degenerative: scoperti meccanismi di vulnerabilità cellulare
Epilessia: classificazione e terapia
Insonnia: classificazione e cure
Ossessione, ansia, panico, fobia: come distinguerle
Covid. Unicef: lockdown un rischio per la salute mentale dei bimbi
Pandemic fatigue, come reagire? Intervista a Lara Bellardita, psicologa
People In Mind 2020: salute mentale, arte e impegno sociale contro il pregiudizio
#ricercaèsperanza, al via la campagna AriSLA per la ricerca sulle malattie rare
Sindrome di Asperger: a che punto siamo?
Vertigini
Impatto psicologico del lockdown sulla popolazione italiana, uno studio fa il punto
Covid-19, in crescita consumo di ansiolitici. Cozza: aumentano rabbia e frustrazione
Cerca nel sito
Cerca in
Patologie mediche
Morbo di Parkinson
Disturbo bipolare
Attacchi di panico
Anoressia
Cefalea
VEDI TUTTE
Ultime risposte di...
PIERGIORGIO
BIONDANI
DANIELA
PELOTTI
PAOLO
PANAGIA
NATALE
CALOMINO
GIOVANNI
BERETTA
VINCENZO
PICCINATO
VEDI TUTTI
Temi più trattati
Stomaco e intestino
Mente e cervello
Malattie infettive
Cuore circolazione e malattie del sangue
Salute maschile
Salute femminile
Scheletro e Articolazioni
Sessualità
Fegato
Pelle
VEDI TUTTI
Guida
agli alimenti
Scopri le calorie e i valori energetici e nutrizionali degli alimenti
Scopri di più
Ultimi articoli
Mente e cervello
10 aprile 2021
Notizie e aggiornamenti
Malattie degenerative: scoperti meccanismi di vulnerabilità cellulare
Mente e cervello
07 aprile 2021
Sintomi
Epilessia: classificazione e terapia
Mente e cervello
31 marzo 2021
Sintomi
Insonnia: classificazione e cure