01 agosto 2011
Ronzio orecchio
Tags:
12 luglio 2011
Ronzio orecchio
buongiorno,è da un mese circa che soffro di un ronzio persistente all'orecchio dx, simile al rumore di un aspirapolvere in lontananza. Quando provo a "compensare" soffiando col naso ho la sensazione che ci sia qualcosa nell'orecchio, ma non riesco a compensare. Inoltre, di notte o di mattina mi sveglio spesso col naso tappato: provando a soffiare non scende nemmeno il muco. Il mio medico curante ha ipotizzato la presenza di catarro nella tromba di eustachio e mi ha prescritto la seguente cura: Oki 2 volte/dì e Fluifort 1 dose di sciroppo/dì per 6 gg. Nel caso non passasse mi ha prescritto Augmentin 2 volte/dì. Oggi sono al 6° gg della prima cura e il ronzio (se possibile aumentato) e il naso chiuso di notte permangono. Dovrei prendere quindi l'antibiotico? Aggiungo che nuoto frequentemente, in piscina, mare o anche lago.
Cordiali saluti
Risposta del 01 agosto 2011
Risposta a cura di:
Dott. FRANCESCO GEDDA
E' possibile che l'acufene (il ronzio) che lei lamenta sia dovuto ad una Otite catarrale. Tale patologia non è dolorosa, ma talvolta difficile da curare: se non dovesse funzionare la terapia che le ha proposto il suo medico, è meglio che si sottoponga a visita otorinolaringoiatrica.
Dott. Francesco Gedda
Medico Ospedaliero
Specialista attività privata
Specialista in Otorinolaringoiatria
Torino (TO)
Ultime risposte di Orecchie naso e gola
- Orecchie tappate
- Vertigini
- Vestibologia
- Orecchio otturato
- Fistola preauricolare
- Fischio alle orecchie che non passa da più di una settimana
- L'acufene causa sordità?
- Tiroide
- Acufene
- Problema e aiuto
...e inoltre su Dica33: