Sangue misterioso

28 febbraio 2011

Sangue misterioso


Tags:


23 febbraio 2011

Sangue misterioso

Salve, sono una ragazza di 26 anni, peso 70 kg (fino a 5 anni fa 120kg e prima dell'operazione 64kg), altezza 1. 70.
Sono disperata perchè non riesco a trovare la provenienza di sangue che, da 8 mesi, mi sale alla gola durante la digestione.
Andando con ordine: gennaio 2010 asportatazione coliciste (per calcoli), ottobre 2000 elicobacter piloro, settebre 2002 gastroenterite fortissima con sospetto di salmonellosi.
8 mesi fa inizio ad avere questo "rigurgito" di sangue in gola, tale da sentire il bisogno di sputarlo. Immagino sia un po di irritazione in gola e non gli do importanza. Continua nei mesi con episodi sempre più numerosi. Mi rendo conto che avviene in digestione ed è accompagnato da fastidi allo stomaco. Vado dal gastroenterologo: mi prescrive pantorc 40, peridon 20 e gaviscon e una gastroscopia. La eseguo ed evidenzia una gastrite con reflusso ma nessuna lacerazione. (il tecnico che la esegue quasi non crede alle mie parole, e mi liquida dicendo che è impossibile). Continuo la cura, in estate però gli episodi sono all'ordine del giorno, anche due o tre volte. Cosi decido di andare da un nuovo gastroenterologo, il quale mi consiglia subito di rifare la gastroscopia perchè il luogo dove l'avevo fatto non lo convince e mi conferma la cura. Inoltre, vedendo in diretta l'emissione di sangue (era un periodo che ne avevo continue) mi manda subito dall'ottorino per vedere se ci son lesioni alte. Nulla. Fino alla trachea niente. Mi dice allora che dobbiamo aspettare la nuova gastroscopia (la farò lunedi 28 febb. ) e intanto fare la cura. Ora ho interrotto la cura da un po per fare la gastroscopia ma la situaz. è identica a quando la seguo: ogni tanto ho questo rigurgito di sangue (da riempire un fazzolettino e che si diluisce ad ogni sputo di piu) e dolori.
Io vorrei chiedervi: 1) può essere collegato all'operazione? cioè che questo sangue porvenga dal dotto biliare insieme alle bile quando devo digerire?
2) può essere allergia alimentare?
vi ringrazio

Risposta del 28 febbraio 2011

Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO


Certamente le vie biliari non c'entrano. E nemmeno una eventuale allergia alimentare. E' importante sapere il colore del sangue e il meccanismo con cui viene emesso : con conati di vomito o con Tosse ? A proposito, sono stati esaminati bene i polmoni ?

Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)


Ultime risposte di Stomaco e intestino



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomaco e intestino
04 dicembre 2024
Notizie e aggiornamenti
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Stomaco e intestino
23 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Stomaco e intestino
10 luglio 2024
Notizie e aggiornamenti
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa