17 dicembre 2010
Sensazioni di freddo nella testa e giramenti di testa
Tags:
10 dicembre 2010
Sensazioni di freddo nella testa e giramenti di testa
Salve a tutti, sono un ragazzo di 22 anni principalmente sano, fino ad ora non ho avuto nessun problema, ho avuto un piccolo problema 3 anni orsono quando ho ricevuto un pugno sull'altezza della mandibola e sono stato 2 settimane con giramenti di testa e dolori, diciamo che quel pugno mi ha cambiato la vita pero in peggio, in questi 3 anni ho avuto forti dolori nella parte sinistra della testa, ricoverato in ospedale i medici non mi fecero neanche la TAC perche per loro era chiaro STRESS, i dolori seguivano anche se prendevo antidolofici! il dolore passo grazie a delle stupidissime pastiglie chiamate CEFADOL dolore scomparso e vita ripresa normalmente ( molto strano pero vero)adesso vi scrivo perche ho seri problemi con l'ansia e panico da domencia scora! avvenimenti riassunti: sabato sera avevo la schiena molto rigida ed ero molto nervoso non risucivo a dormire di colpo verso le 9 di amttina, un giramento di testa fortissimo( come se fosse una ubriacata molto pesante) e preso dal panico mi sono precipitato in ospedale anche stavolta non mi fecero la TAC stesso diagnostico STRESS, da domenica sono migliorato molto anche se mi ritorno sempre con i giramenti di testa quando muvo la testa o cammnino molto e delle stranse sensazioni di freddo al centro e lato destra della testa pur avendo tutto questo non ho mai vomitato, mai svenuto, cammino bene ma certo non so realmente cosa mi succede in testa perche non sto ne troppo male ne bene e guardando su internet mi sono spaventato pensando subito una emoraggia celebrale e adesso ad ogni dolre mi viene il panico! dolori generali aparte la testa sopratutto cervicale e schiena! poi ho dolori hai muscoli delle gambe come se avessero fatto un gransdissimo sforzo(stessi dolori di quando andavo al gym)!molte grazie!
Risposta del 17 dicembre 2010
Risposta a cura di:
Dott. EDOARDO GENTILE
La diagnosi di "stress" mi sembra la più giusta, comunque una volta fatta la diagnosi bisogna provvedere alla terapia, pertanto le consiglio di rivolgersi ad uno specialista per le cure del caso.
Dott. Edoardo Gentile
Medico Ospedaliero
Specialista in Neurologia
Torino (TO)
Ultime risposte di Mente e cervello
- Ansia e intolleranza antidepressivi
- Doc e rituali?
- Sintomi da stress
- Informazione
- Ho un disturbo mentale? ossessioni e paranoie
- Depressione
- Mancanza effetto sereupin
- Problema con cadasil
- Ansia e attacchi di panico
- Referto rm encefalo
...e inoltre su Dica33: