Sofferenza cerebrale da eeg

10 marzo 2022

Sofferenza cerebrale da eeg


Tags:


22 febbraio 2022

Sofferenza cerebrale da eeg

Dopo avere effettutato eeg il referto concludeva:moderata aliquota di onde lente anche angolari ad espressione diffusa bilaterale aggregate in brevi sequenze, assieme a più rari grafolememti puntiti rapidi. Hpn senza effetto, sli senza effetto. Ritmo di fondo in banda alfa a 10/11 hz bilaterale, sincrono e simmetrico, reagente all'apertura degli occhi, ben organizzato. Il neurologo ha commentato parlando di segni irritativi diffusi. Cosa ne pensa?

Risposta del 10 marzo 2022

Risposta a cura di:
Dott. EDOARDO GENTILE


Buongiorno, di per sé non si tratta di un reperto patologico. Va, comunque, correlato con i dati clinico-anamnestici.

Dott. Edoardo Gentile
Medico Ospedaliero
Specialista in Neurologia
Torino (TO)


Ultime risposte di Mente e cervello

Sei un medico?

Clicca qui per rispondere alla domanda

Clicca qui e scopri come aderire al servizio



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Combattere la depressione stagionale: i consigli di Dica33
Mente e cervello
30 novembre 2023
Notizie e aggiornamenti
Combattere la depressione stagionale: i consigli di Dica33
Dieta e microbioma per limitare il disturbo da stress post-traumatico
Mente e cervello
08 novembre 2023
Notizie e aggiornamenti
Dieta e microbioma per limitare il disturbo da stress post-traumatico
Intelligenza artificiale identifica lesioni cerebrali invisibili
Mente e cervello
17 ottobre 2023
Notizie e aggiornamenti
Intelligenza artificiale identifica lesioni cerebrali "invisibili"
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa