21 settembre 2012
Sofferenza dopo chemioterapia
Tags:
05 settembre 2012
Sofferenza dopo chemioterapia
Buongiorno,le scrivo perchè sono estremamente preoccupata per mia nonna.
E' una donna di 72 anni, molto forte soprattutto in caso di operazioni (ne ha affrontate molte nella sua vita. . . ) ma purtroppo ad oggi mi trovo ad averla nel letto senza nemmeno la forza di stare in piedi.
E' stata operata 2 mesi fà di tumore al colon. . . di 11 linfonodi uno solo è stato intaccato e così le hanno detto di fare una chemioterapia preventiva. . . quella a lento rilascio, blanda a dire loro, della durata di 3 giorni. Bhè, lunedì 26 l'ha iniziata, e dopo la prima seduta sono iniziati forti dolori al ventre ed alla bocca dello stomaco. . . e molto reflusso; il mercoldì le hanno staccato tutto e fatto il lavaggio ed il giovedì notte eravamo al pronto soccorso. . . flebo di antidolorifico e "a casa". . . idem sabato mattina. . . Ed ora sta di nuovo male. L'addome le esplode, ed inoltre adesso sono arrivati anche gli effetti collaterali della chemioterapia. . . nausea, diarre a e vomito. Lei sta prendendo il buscopan e un farmaco per la diarrea ed oggi le hanno dato il lansoprazolo. . . c'è da aggiungere che è allergica ad alcuni farmaci e che lunedì scorso avrebbe dovuto fare le prove allergiche ma non è stato possibile.
Lei ha deciso di non continuare con la terapia perchè sta troppo male. . . soprattutto perchè nessun medico che la visita capisce la causa del suo malessere. . . le hanno fatto un'eco all'addome e non c'è nulla, i globuli bianchi stanno bene. . . secondo lei cosa potrebbe essere?!? Io non so più quale strada seguire. . . . . . . . . . . . . .
La ringrazio di cuore per la sua risposta!
Risposta del 21 settembre 2012
Risposta a cura di:
Dott. GIORGIO REGUZZONI
Ci sono persone che tollerano male la chemioterapia con %FU e acido folico (per un difetto enzimatico). Bisogna vedere quanto durano e di quale intensità sono i disturbi. Bisogna stare attenti alla diarrea, soprattutto se associata a febbre. Se invece i disturbi durano pochi giorni e si risolvono in pochi giorni, consiglio di aver pazienza fare la terapia, perchè l'utilità è grande.
Dott. Giorgio Reguzzoni
Medico Ospedaliero
Specialista attività privata
Specialista in Medicina interna
Specialista in Oncologia
Busto Arsizio (VA)
Ultime risposte di Tumori
- Mi appello allz vs sensibilità e professionalità
- In attesa di accertamenti clinici
- Leucociti alti
- Follow-up oncologico
- Iperplasia endometriale e percentuale malignità
- Tireoglobulina
- Conferma di neoplasia al fegato
- Rischio tumore contatti fibre amianto
- Donna incinta contatto indiretto con paziente radioterapia
- Linfonodo ingrossato
...e inoltre su Dica33: