Risposta del 14 giugno 2006
La sindrome da stanchezza cronica, Fibromialgia, sono ormai riconosciute come derivanti dal virus di Epstein barr, come tutti i virus, in medicina convenzionale, non esiste terapia, sebbene venga detto che alcune molecole come il viruxan possano agire su questi, oppure l'inerferone, ma con scarso ed evidente risultato. Il virus Epstein-Barr, non solo provoca la sindrome da stanchezza cronica e fibromiagia, ma anche le artriti reattive, tiroiditi, linfomi. Per questo ogni volta che viene individuato va immediatamente portato via, ma poichè la medicina convenzionale non ha armi in tal senso, bisogna rivolgersi alla medicina biologica, che non solo ha molti farmaci a disposizione, ma anche esami strumentali che permettono di seguire la presenza e la eiminazione del virus, come di altri virus. Questo ha la possibilità di permanere indisturbato nell’organismo, vivendo nei linfonodi dove comincia a provocare danni, non solo fisici, ma anche mentali, depletando il sistema nervoso di un neurotrasmettitore chimico, l’acetil-l-carnitina, che spesso viene somministrata, insieme a qualche antidepressivo, ma non determinano alcun beneficio, perchè intervengono solamente su pochi e sfumati sintomi della malattia. Bisogna agire in maniera molto più approfondita, aiutando il sistema immunitario a portarlo via e agendo sulla malattia iniziale, la Mononucleosi, durante la quale il virus è entrato.
Saluti
Dott. Alberto Moschini
Specialista in Medicina alternativa (omeopatia, agopuntura. . . )
MASSA (MS)