11 luglio 2011
Stipsi cronica
Tags:
05 luglio 2011
Stipsi cronica
sono una ragazza di 24 anni, normopeso, in buone condizioni di salute, allergica solo ai pollini e ai derivati mercuriali. Ho una dieta equilibrata ricca di frutta e verdura.Da anni soffro di meteorismo e stipsi cronica con evacuazioni meno frequenti di una volta ogni 7 giorni o più, nonostante il gonfiore e la sensazione di bisogno di svuotamento dato il notevole volume presente e il malessere fisico derivante da questa situazione.
Ho provato di tutto: dai fermenti, yogurt, benefibra, ad aumentare la quantità di frutta verdura e cibi integrali, bere almeno 2l di acqua al giorno, ai lassativi naturali. Ogni rimedio risulta inefficace o di breve durata.
Dall'ecografia è emerso solo un notevole meteorismo. Dall'esame di velocità di transito si rileva un andamento di 7 giorni prima di attraversare il tratto intestinale.
Ho fatto il breath test al lattosio ed è risultato un alto livello di intolleranza. Eliminando il latte il gonfiore è diminuito ma rimane presente e la stipsi non demorde minimamente.
Non so più cosa fare, cosa mi consigliate?
Risposta del 11 luglio 2011
Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO
Non aumenti la frutta e la verdura, ma se mai aumenti le fibre. Di solito noi gastroenterologi siamo contrari all'uso dei lassativi, ma i cosiddetti lassativi " osmotici " si possono usare senza problemi e ogni tanto anche il bisacodil, che non è dannoso.
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)
Ultime risposte di Stomaco e intestino
- Intestino irritabile?
- Esame istologico
- Gastrite antrale
- Sangue nelle feci
- Dolore alla pancia
- Curare la stipsi
- Informazione urgente
- Colonscopia sangue feci
- Adenoma tubulare
- Aiuto
...e inoltre su Dica33: