Risposta del 16 febbraio 2006
Potrebbe trattarsi del normale esito del trattamento endoscopico. Comunque, se il disturbo permane, consulti, senza ulteriori indugi, l'urologo che l'ha seguita. Cordiali saluti.
Dott. Giovanni Beretta
Specialista convenzionato
Specialista attività privata
Specialista in Andrologia
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Specialista in Urologia
MILANO (MI)