Tachicardia

21 aprile 2011

Tachicardia


Tags:


11 febbraio 2011

Tachicardia

Buongiorno mi chiamo Cristina ho 32 anni il mio problema è iniziato5 anni fa dopo il parto mi hanno riscontrato una lieve insufficienza mitralica e tricuspidale da li sn iniziate tachicardie ed extrasistole, in questi anni ho fatto tutti accertamenti possibili, nel 2008 coronariografia e studio elettrofisiologico xo nn eseguito a norma poi ogni sei mesi ecocolordopplercardiaco, holter cardiaco 1 volta ogni 2 anni, ECG con modificazioni atipiche mi spiegano sempre che c' e stata una modificazione del mio tracciato nn si sa xche come se avessi fatto tante piccole ischemie, regolarmente faccio anche esami del sangue colesterolo tot 150 buono 60, cattivo 86, trigliceridi 50, ora da diversi anni sono in cura con betabloccanti ho iniziato con atenololo da 50 mg, poi sotalex, congescor, x poi ripassare ora ancora ad atenololo 50 mg e lexotan alla sera, ho già fatto visita allo stomaco e sn stata operata intervento secondo nissen che nn è andato proprio bene, sta di fatto che ora dopo aver perso 35 kg in 4 anni, nn fumo più nn sto ancora bene, nn capisco il xche se sto bene devo perdere pastiglie cardiache e se le smetto inizio ad avere problemi palpitazioni ecc e poi perché mi viene detto modifiche ECG e nessuno le sa spiegare! Ora continuo ad avere i battiti a 80 circa anche 90 e mi danno fastidio, fitte della durata circa di 30 secondi al seno sx piuttosto che appena sotto lo sterno a sx al mattino i battiti accellerati e le mani sn gonfissime premetto che sn disposta a fare anche altri accertamenti xo io le chiedo se ci possa essere una risposta a tutto questo poi sn sempre stanca e fiato Cortona ho fatto anche l"emocromo e sono anemica ora vorrei avere un altro figlio ma ho paura che tutto possa peggiorare si presumi che nel 2005 abbia fatto anche una microembolia polmonare xche avevo didimero alto nn diagnosticata ma curata lo stesso prima con seleparina x4 mesi e poi con cardioaspirina in attesa di una sua risposta le mando i mie saluti più sinceri Cristina

Risposta del 21 aprile 2011

Risposta a cura di:
Dott. LEONARDO DI ASCENZO


Gentile Signora, Lei unisce sintomi cardiologici ad altri di natura specifica.
Anche se la funzione di pompa del suo cuore può essere normale, potrebbe non esserlo la funzione elettrica. La terapia beta-bloccante è generalmente una terapia che va protratta sine die.
Utile sarebbe sapere se nella sua famiglia ci sono stati casi di Morte Improvvisa giovanile.

Dott. Leonardo Di Ascenzo
Medico Ospedaliero
Specialista in Cardiologia
San Donà di Piave (VE)


Ultime risposte di Cuore circolazione e malattie del sangue



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Ictus, riconoscere i segnali di allarme
Cuore circolazione e malattie del sangue
04 novembre 2024
Notizie e aggiornamenti
Ictus, riconoscere i segnali di allarme
Gambe stanche e gonfie? Come ritrovare il benessere
Cuore circolazione e malattie del sangue
04 ottobre 2024
Notizie e aggiornamenti
Gambe stanche e gonfie? Come ritrovare il benessere
In Europa si muore a causa di problemi circolatori, cancro e Covid-19
Cuore circolazione e malattie del sangue
24 luglio 2024
Notizie e aggiornamenti
In Europa si muore a causa di problemi circolatori, cancro e Covid-19
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa