L'esame é stato eseguito a strato sottile su piani di scansione assiali e completato con ricostruzioni sul piano coronale.
Abbondante tessuto solido della densita delle parti molli, di verossimile natura polipoide, ocupa totalmente il seno mascellare Sn e pressoché totalmente il seno mascellare Dx.
concomita modica ipertrofia della mucosa del seno frontale Dx.
regolare svilupo e pneumatizzazione delle restanti cavità paranasali.
presenza di conca bullosa bilateralmente.
quale significato attribuire alla diagnosi e quali interventi sono da suggerire?
Non sono riferiti i disturbi lamentati. In base all'entità di questi ultimi si può vagliare l'opportunità di un internento di polipectomia dei seni mascellari.