Risposta del 01 maggio 2006
Se un collega ha già escluso problemi broncopolmonari (delle basse vie aeree), sarà opportuno eseguire una visita otorinolaringoiatrica per escludere situazioni infettive delle alte vie aeree (ad esempio dei seni paranasali), che potrebbero determinare irritazione della laringe e della trachea per discesa di secrezioni. Tale ipotesi merita attenzione anche per la riferita ostruzione respiratoria nasale (naso chiuso), che potrebbe essere dovuta ad una rino Sinusite (da verificare).
Dott. Francesco Gedda
Medico Ospedaliero
Specialista in Otorinolaringoiatria
TORINO (TO)