Uso xarelto possibili problemi intestinali

06 dicembre 2021

Uso xarelto possibili problemi intestinali


Tags:


01 dicembre 2021

Uso xarelto possibili problemi intestinali

Buongiorno ho 71 anni mi è stata riscontrata in un ecg di controllo una FA non valvolare parossistica rientrata spontaneamente dopo 3 ore. Il giorno dopo 18/04/2020 il cardiologo mi ha fatto iniziare una terapia con Xarelto 20 mg. Confermava la terapia con Xarelto 20 mg un mese dopo e si raccomdava di tenere sotto controllo la p. A. con Zantepride i cp h. o8 Norvasc 5 mg 1/2 cp. Nei controlli successivi non si sono evidenziati casi di FAV. Però non posso escludere che non ci siano stati. La terapia di Xarelto 20 mg prevede ogni sei mesi il controllo di alcuni parametri rispetto all’inizio. Questi sono risultati tutti nei limiti fino ad oggi. Negli ultimi 5/6 mesi, quindi, dopo oltre un anno di uso dello XArelto, però mi si sono aggravati sintomi di “colon irritabile “che già avevo in precedenza e ad oggi non riesco a diminuirli o attenuarli. La domanda è lo Xarelto 20mg, in base alle esperienze fatte con questo farmaco, può incidere in maniera così rilevante sul colon tale da modificare la qualità della vita e rendere problematico il suo uso? E se fosse così cosa occorre fare dato che non posso certo abbandonare il farmaco per la FA. Esistono, eventualmente, altre metodiche terapeudiche?

Risposta del 06 dicembre 2021

Risposta a cura di:
Dott. NICOLA GIOTTA


Ritengo poco probabile che il farmaco abbia effetto sul suo problema al colon che potrebbe essere semplicemente indipendente.
Assume altri farmaci? È affetto da diabete?
Se il problema persiste si rivolga ad un gastroenterologo

Dott. Nicola Giotta
Medico Ospedaliero
Specialista in Nefrologia
Asti (AT)


Ultime risposte di Cuore circolazione e malattie del sangue

Sei un medico?

Clicca qui per rispondere alla domanda

Clicca qui e scopri come aderire al servizio



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Associazione Lollo: diffondiamo la conoscenza sulla sindrome di Brugada
Cuore circolazione e malattie del sangue
21 marzo 2023
Notizie e aggiornamenti
Associazione Lollo: diffondiamo la conoscenza sulla sindrome di Brugada
Dispositivi indossabili: un cerotto per monitorare il cuore
Cuore circolazione e malattie del sangue
15 marzo 2023
Notizie e aggiornamenti
Dispositivi indossabili: un cerotto per monitorare il cuore
Il sonno irregolare aumenta il rischio cardiovascolare
Cuore circolazione e malattie del sangue
12 marzo 2023
Notizie e aggiornamenti
Il sonno irregolare aumenta il rischio cardiovascolare
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa