Versamento pericardico

01 marzo 2011

Versamento pericardico


Tags:


24 febbraio 2011

Versamento pericardico

Una mia assistita ha avuto un importante versamento pericardico che ha richiesto una pericardiocentesi.
L'esame dell'essudato ha messo in evidenza la presenza di molte cellule mesoteliali e di istiociti.
Quale potrebbe essere stata la causa del versamento dato che la signora aveva accusato circa un mese prima soltanto una enterite di difficile risoluzione?
Grazie anticipate per una eventuale risposta.

Risposta del 01 marzo 2011

Risposta a cura di:
Dott. LEONARDO DI ASCENZO


Potrebbe trattarsi di una sierosite da inquadrare nell'ambito di una forma reumatologica sistemica.
In ogni caso ciò si potrebbe configurare in caso di ripresa del versamento nonostante una terapia prolungata con INDOMETACINA e/o COLCHICINA e/o CORTISONE.
Utile ovviamente anche l'esame colturale del liquido soprattutto per TBC.

Dott. Leonardo Di Ascenzo
Medico Ospedaliero
Specialista in Cardiologia
San Donà di Piave (VE)


Ultime risposte di Cuore circolazione e malattie del sangue



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Ictus, riconoscere i segnali di allarme
Cuore circolazione e malattie del sangue
04 novembre 2024
Notizie e aggiornamenti
Ictus, riconoscere i segnali di allarme
Gambe stanche e gonfie? Come ritrovare il benessere
Cuore circolazione e malattie del sangue
04 ottobre 2024
Notizie e aggiornamenti
Gambe stanche e gonfie? Come ritrovare il benessere
In Europa si muore a causa di problemi circolatori, cancro e Covid-19
Cuore circolazione e malattie del sangue
24 luglio 2024
Notizie e aggiornamenti
In Europa si muore a causa di problemi circolatori, cancro e Covid-19
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa