Argomenti
|
Patologie
|
Speciale Coronavirus
|
Salute oggi
|
Esperto risponde
|
Farmaci
|
Servizi
|
Guide della salute
|
Sul territorio
|
Iscriviti
|
chiudi
X
Argomenti
Patologie
▼
Patologie
Sintomi
Speciale Coronavirus
Salute oggi
▼
Notizie e aggiornamenti
Libri e pubblicazioni
Appunti di salute
Allenati con noi
Dalle aziende
Video
Esperto risponde
▼
Domande e risposte
Domande frequenti
Invia una domanda
Medici specialisti
Farmaci
▼
Cerca un farmaco
Cerca un farmaco generico
FAQ sui farmaci
Servizi
▼
Calcola il tuo peso ideale
Calcola la massa grassa
Calcola il fabbisogno calorico
Calcola i percentili di crescita
Calcola il periodo fertile
Calcola la data presunta parto
Guide della salute
▼
Dizionario medico
Guida alle analisi mediche
Quiz e test della salute
Le ricette della salute
Guida agli alimenti
Guida alle vitamine
Sul territorio
▼
Cerca la farmacia
Cerca la ASL
Centri odontoiatrici
Iscriviti
Home
/
Farmaci
/
Cerca un farmaco
/
Acido Salicilico Unguento Marco Viti Farmac. 5% unguento 30 g
16 aprile 2021
Farmaci - Acido Salicilico Unguento Marco Viti Farmac.
Acido Salicilico Unguento Marco Viti Farmac. 5% unguento 30 g
Nuova ricerca »
Elenco dei farmaci che iniziano per
A
»
Acido Salicilico Unguento Marco Viti Farmac. 5% unguento 30 g
è un medicinale non soggetto a prescrizione medica (
classe C
), a base di
acido salicilico
, appartenente al gruppo terapeutico
Cheratolitici
. E' commercializzato in Italia da
Marco Viti Farmaceutici S.p.A.
INDICE SCHEDA
INFORMAZIONI GENERALI
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIO
PATOLOGIE CORRELATE
INFORMAZIONI GENERALI
TITOLARE AIC:
Marco Viti Farmaceutici S.p.A.
MARCHIO
Acido Salicilico Unguento Marco Viti Farmac.
CONFEZIONE
5% unguento 30 g
FORMA FARMACEUTICA
unguento
PRINCIPIO ATTIVO
acido salicilico
GRUPPO TERAPEUTICO
Cheratolitici
CLASSE
C
RICETTA
medicinale non soggetto a prescrizione medica
PREZZO
DISCR.
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIO
Confezioni e formulazioni di
Acido Salicilico Unguento Marco Viti Farmac.
disponibili in commercio:
acido salicilico unguento marco viti farmac. 10% unguento 30 g
acido salicilico unguento marco viti farmac. 2% unguento 30 g
acido salicilico unguento marco viti farmac. 5% unguento 30 g
(
scheda corrente
)
Chiedi ai nostri medici un consiglio!
I medici saranno lieti di rispondere a tutti i tuoi dubbi!
Invia una domanda
PATOLOGIE CORRELATE
Acne
L’acne è una malattia che insorge tipicamente con l’adolescenza, con manifestazioni cutaneee che interessano il viso e il tronco, più o meno marcate. Si risolve spontaneamente o con le cure adeguate, anche se talvolta può lasciare esiti cicatriziali
Psoriasi
Malattia cronica ricorrente della pelle caratterizzata dalla comparsa di placche cutanee rilevate. La malattia non è contagiosa.
Verruche
Piccole escrescenze cutanee, dure e ruvide, causate dal virus del papilloma umano (HPV). Il virus penetra nelle cellule dell'epidermide e le infetta, determinandone la replicazione incontrollata.
Data ultimo aggiornamento:
04/01/2021
Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceutico
Tags:
Farmaci e cure
Farmaci
Cerca un farmaco
Farmaci
:
Nuova ricerca
Elenco dei farmaci che iniziano per
A
Elenco dei farmaci per Principio attivo
Elenco dei farmaci per Gruppo terapeutico
Elenco dei farmaci per Azienda farmaceutica
Elenco dei farmaci per Patologia
Novità del mese
FAQ sui farmaci
Cerca nel sito
Cerca in
Cerca la farmacia
Cerca la farmacia più vicina, vedi mappe e indirizzi
Scopri di più
Ultimi articoli
Sistema immunitario
07 marzo 2021
Libri e pubblicazioni
Come nutrire l'immunità contro Covid-19
Pelle
Sistema immunitario
11 febbraio 2021
Sintomi
Alopecia: presentazione, cause e trattamento
Pelle
23 gennaio 2021
Speciale Coronavirus
Come curare la pelle al tempo delle mascherine? I consigli della cosmetologa Giulia Penazzi
L'esperto risponde
Archivio Domande e risposte
»
Pelle
28 marzo 2021
Neo sospetto maligno
Ho un neo esistente da sempre che ultimamente noto essersi lievemente ingrandito, ha bordi regolari, è simmetrico, omogeneo nella consistenza, colore marrone chiaro ma noto al suo interno due puntini ...
1 risposta
Pelle
03 febbraio 2021
Vaccino covid e smalto semipermanente
Buongiorno, ho un dubbio. Avendo le unghie piuttosto deboli vorrei applicare lo smalto semipermanente, con lampada uv-led. Ci sono controindicazioni avendo fatto il vaccino anti-Covid 15 giorni fa ed...
1 risposta
Pelle
15 marzo 2021
Macchie sul seno
Avendo dei peli scuri intorno ai capezzoli, li ho tolti quest'estate con le pinzette e il risultato è che sono riscresciuti Incarnendosi, andandoli a togliere di nuovo si sono create delle cicatrici c...
1 risposta
Domande e risposte
Consulta l'archivio di tutte le domande e risposte!
Domande e risposte