24 gennaio 2021
Farmaci - Bacampicillina Eurogenerici
Bacampicillina Eurogenerici 1200 mg 12 compresse rivestite con film
Bacampicillina Eurogenerici 1200 mg 12 compresse rivestite con film è un medicinale soggetto a prescrizione medica (
classe A), a base di
bacampicillina cloridrato, appartenente al gruppo terapeutico
Antibatterici penicillinici. E' commercializzato in Italia da
EG S.p.A. - Società del Gruppo STADA Arzmeimittel AGINDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALITITOLARE AIC:
K24 Pharmaceuticals S.r.l. Sede Operativa e CommercialeCONCESSIONARIO:
EG S.p.A. - Società del Gruppo STADA Arzmeimittel AGMARCHIO
Bacampicillina EurogenericiCONFEZIONE
1200 mg 12 compresse rivestite con film
FORMA FARMACEUTICAcompressa rivestita
PRINCIPIO ATTIVObacampicillina cloridratoGRUPPO TERAPEUTICOAntibatterici penicilliniciCLASSEA
RICETTAmedicinale soggetto a prescrizione medica
PREZZO8,66 €
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIOConfezioni e formulazioni di Bacampicillina Eurogenerici disponibili in commercio:
- bacampicillina eurogenerici 1200 mg 12 compresse rivestite con film (scheda corrente)
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Bacampicillina Eurogenerici »N.B.
Alcuni PDF potrebbero non essere disponibiliINDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve Bacampicillina Eurogenerici? Perchè si usa?
La bacampicillina ha dimostrato di essere clinicamente attiva nella terapia di un numero notevole di infezioni dovute a ceppi sensibili di batteri Gram-positivi e Gram-negativi.
Infezioni del basso apparato respiratorio: bronchite e polmonite da ceppi sensibili di pneumococco, streptococco, stafilococco non penicillinasi produttore e H. influenziae.
Altre infezioni dell'apparato respiratorio: faringite, tonsillite, otite media, sinusite, laringite ed epiglottite da ceppi sensibili di streptococco β-emolitico, stafilococco non penicillinasi produttore, pneumococco ed H. influenzae.
Infezioni dell'apparato genito-urinario: cistite acuta e ricorrente, uretrite, pielonefrite, prostatite da ceppi sensibili di E. coli, enterococco, stafilococco non penicillinasi produttore, Proteus mirabilis e Neisseria gonorrhoeae.
Infezioni della pelle e dei tessuti molli: impetigine, erisipela, piodermite, cellulite, ascessi e ferite traumatiche e post-operatorie, da ceppi sensibili di stafilococco non penicillinasi produttore, streptococco ed enterococco.
Infezioni intestinali da ceppi sensibili di shigella e salmonella (inclusa S. tifosa).
Infezioni odontostomatologiche acute e croniche sostenute da germi sensibili.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato Bacampicillina Eurogenerici?
La bacampicillina è controindicata in soggetti con ipersensibilità nota alla penicillina e/o alla cefalosporina (controindicata inoltre la somministrazione contemporanea di disulfiram). Soggetti affetti da mononucleosi infettiva (vedi anche 4.4). Generalmente controindicata in gravidanza.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere Bacampicillina Eurogenerici?
In soggetti in corso di terapia con penicillina sono state riferite reazioni gravi e a volte fatali da ipersensibilità (di tipo anafilattoide). Sebbene l'anafilassi sia più frequente dopo una terapia parenterale, essa è nota anche in soggetti in trattamento orale con penicilline. Queste reazioni si verificano più facilmente in soggetti con una anamnesi positiva di ipersensibilità alla penicillina e/o reazioni da ipersensibilità da allergeni multipli. Sono stati riferiti casi di soggetti con una anamnesi positiva di ipersensibilità alla penicillina che hanno presentato gravi reazioni quando trattati con cefalosporine. Prima di iniziare una terapia con una penicillina deve essere svolta un'accurata indagine relativa a precedenti reazioni di ipersensibilità alle penicilline, alle cefalosporine e ad altri allergeni. Se si verifica una reazione allergica, il farmaco deve essere sospeso e si deve instaurare un'adeguata terapia. Reazioni anafilattoidi gravi richiedono un trattamento d'urgenza immediata con adrenalina. Si deve anche somministrare, se opportuno, ossigeno, steroidi endovenosi e ventilazione assistita compresi i processi di intubazione.
Come per ogni preparazione contenente antibiotici, è essenziale la costante osservazione per la comparsa di germi non sensibili compresi i funghi. Se si manifesta una superinfezione il farmaco deve essere sospeso e/o si deve praticare una adeguata terapia.
In corso di terapia protratta si devono praticare periodiche valutazioni della funzionalità epatica, renale e del sistema emopoietico.
Un'alta percentuale di pazienti affetti da mononucleosi, trattati con ampicillina presenta un esantema. Per tale motivo nessun antibiotico della famiglia dell'ampicillina deve essere somministrato ad ammalati di mononucleosi. Non è noto se un aumento della percentuale di rash da ampicillina sia dovuta all'allopurinolo in sé o all'iperuricemia spesso presente in tali pazienti. Non vi sono ancora dati sull'incidenza di rash in pazienti trattati con bacampicillina ed allopurinolo. Se si ricerca una eventuale glicosuria con clinitest o reattivo di Benedict o Fehling, bisogna ricordare che alte concentrazioni urinarie di ampicillina possono dare risultati falsi positivi. Per tale motivo si raccomanda l'uso di reattivi enzimatici a base di glucoso-ossidasi.
È stata osservata durante l'uso di ampicillina in donne gravide una diminuzione reversibile del tasso ematico dell'estriolo coniugato totale, dell'estriolo glucuronato, dell'estrone coniugato e dell'estradiolo.
Ciascuna compressa di Bacampicillina EUROGENERICI contiene 75 mg di lattosio.
Non è adatto per i soggetti con deficit di lattasi, galattosemia o sindrome da malassorbimento di glucosio/galattosio. Può causare disturbi gastrici e diarrea.
INTERAZIONIQuali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Bacampicillina Eurogenerici?
L'impiego contemporaneo di allopurinolo ed ampicillina aumenta notevolmente la percentuale di reazioni cutanee tipo esantema rispetto ai pazienti trattati con sola ampicillina.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa Bacampicillina Eurogenerici? Dosi e modo d'uso
Salvo diversa prescrizione del medico, si consiglia la seguente posologia: adulti e bambini sopra i 7 anni: 1 compressa da 1200 mg ogni 12 ore. L'assunzione può essere fatta anche a stomaco pieno, in quanto la presenza di cibo non modifica l'assorbimento dell'antibiotico.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Bacampicillina Eurogenerici?
Non sono stati mai segnalati casi di sovradosaggio.
EFFETTI INDESIDERATIQuali sono gli effetti collaterali di Bacampicillina Eurogenerici?
Come con altre penicilline ci si possono aspettare reazioni secondarie limitate essenzialmente a fenomeni di sensibilità. Tali reazioni si verificano più facilmente in soggetti con un'anamnesi positiva per allergia, asma, febbre da fieno, orticaria. Sono state riferite, associate all'uso di penicilline ad ampio spettro attive per via orale, le seguenti reazioni secondarie:
di tipo gastrointestinale: glossite, stomatite, dolore epigastrico, nausea, vomito, diarrea. In studi clinici controllati l'incidenza di diarrea con bacampicillina è stata circa un decimo di quella con ampicillina orale;
da ipersensibilità: come con ampicillina, con una certa frequenza sono stati riferiti rash ed eritemi maculo-papulosi. Sono stati anche segnalati orticaria, eritema multiforme e occasionalmente dermatite esfoliativa. L'orticaria, gli altri rash cutanei e le manifestazioni del tipo malattia da siero possono essere controllati con antistaminici e se necessario con corticosteroidi sistemici.
Se si verificano tali reazioni, bacampicillina deve essere sospesa a meno che nell'opinione del medico la condizione da trattare minacci la vita del paziente e sia curabile soltanto con una terapia con bacampicillina;
fenomeni epatici: particolarmente nei lattanti è stato notato un modesto aumento della SGOT. Il significato di questo dato non è noto;
fenomeni a carico dell'apparato emo-linfatico: anemia, trombocitopenia, porpora trombocitopenica, eosinofilia, leucopenia ed agranulocitosi sono condizioni riferite. Di solito sono reversibili con la sospensione del farmaco e sono ritenuti fenomeni da ipersensibilità.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTOE' possibile prendere Bacampicillina Eurogenerici durante la gravidanza e l'allattamento?
Nelle donne in stato di gravidanza e nella primissima infanzia, il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.
GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARIEffetti di Bacampicillina Eurogenerici sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono stati mai segnalati effetti imputabili alla bacampicillina.
PRINCIPIO ATTIVOUna compressa rivestita contiene:
Principio attivo: bacampicillina cloridrato 1200 mg.
ECCIPIENTILattosio, cellulosa microcristallina, magnesio stearato, idrossimetilpropilcellulosa, titanio biossido, polietilenglicole 400, polietilenglicole 6000.
SCADENZA E CONSERVAZIONEScadenza: 24 mesi
Conservare al riparo dalla luce e dell'umidità ed a temperatura non superiore a 25°C.
NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITOREBlister in accoppiato PVC/PVDC/alluminio.
Astuccio di 12 compresse
PATOLOGIE CORRELATEData ultimo aggiornamento: 02/12/2020Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: