Dafnegin 0,2% 5 flaconi monouso da 150 ml c/cannula applic.

08 giugno 2023
Farmaci - Dafnegin

Dafnegin 0,2% 5 flaconi monouso da 150 ml c/cannula applic.


Tags:


Dafnegin 0,2% 5 flaconi monouso da 150 ml c/cannula applic. è un medicinale non soggetto a prescrizione medica (classe C), a base di ciclopirox olamina, appartenente al gruppo terapeutico Antisettici. E' commercializzato in Italia da S&R Farmaceutici S.p.a.


INDICE SCHEDA



INFORMAZIONI GENERALI


TITOLARE:

S&R Farmaceutici S.p.a.

MARCHIO

Dafnegin

CONFEZIONE

0,2% 5 flaconi monouso da 150 ml c/cannula applic.

FORMA FARMACEUTICA
soluzione

PRINCIPIO ATTIVO
ciclopirox olamina

GRUPPO TERAPEUTICO
Antisettici

CLASSE
C

RICETTA
medicinale non soggetto a prescrizione medica

PREZZO
DISCR.


CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIO


Confezioni e formulazioni di Dafnegin disponibili in commercio:


FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)


SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)


Foglietto illustrativo Dafnegin »

N.B. Alcuni PDF potrebbero non essere disponibili


INDICAZIONI TERAPEUTICHE


A cosa serve Dafnegin? Perchè si usa?


Coadiuvante nella terapia delle affezioni vulvo-vaginali da Candida; può essere impiegato anche dopo altra terapia topica, allo scopo di ridurre il rischio di recidive.


CONTROINDICAZIONI


Quando non dev'essere usato Dafnegin?


Ipersensibilità individuale accertata verso il farmaco.


AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USO


Cosa serve sapere prima di prendere Dafnegin?


Per prevenire le reinfezioni sarebbe opportuno che anche il partner venisse sottoposto a controllo medico.

È consigliabile che la paziente pratichi l'irrigazione in posizione stesa o semiseduta cercando di mantenere la soluzione per alcuni minuti nella vagina. L'uso specie se prolungato, di farmaci per uso topico può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione. In tale evenienza occorre sospendere il trattamento ed adottare idonee misure terapeutiche.


INTERAZIONI


Quali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Dafnegin?


Non sono note


POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE


Come si usa Dafnegin? Dosi e modo d'uso


Applicare quotidianamente la soluzione vaginale, preferibilmente al mattino, per un periodo di 5 giorni, utilizzando l'intero flacone con le seguenti modalità d'uso:

A) Tenere il flacone per l'anello e piegare il cappuccio sino a rottura del sigillo di sicurezza.

B) Estrarre la cannula sino al suo arresto in modo da avvertire lo scatto del giusto posizionamento.

C) Introdurre la cannula in vagina e premere le pareti del flacone in modo da permetterne il completo svuotamento.

Si suggerisce di eseguire l'operazione di irrigazione in posizione distesa e lentamente.


SOVRADOSAGGIO


Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Dafnegin?


Date le caratteristiche farmacologiche, non sussistono rischi di sovradosaggio.


EFFETTI INDESIDERATI


Quali sono gli effetti collaterali di Dafnegin?


Raramente prurito, bruciore o irritazione locale.


GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO


E' possibile prendere Dafnegin durante la gravidanza e l'allattamento?


Nelle applicazioni intravaginali non si ha praticamente assorbimento sistemico del preparato. Tuttavia come per la maggior parte dei farmaci, l'impiego in gravidanza deve avvenire solo a seguito di una rigorosa scelta delle indicazioni, sotto diretto controllo del medico.


GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARI


Effetti di Dafnegin sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari


Non sono riportati effetti negativi.


PRINCIPIO ATTIVO


100 ml di soluzione vaginale contengono ciclopiroxolamina 200 mg


ECCIPIENTI


Polietilenglicole 300, poliglicoleum, undebenzofene, polisorbato 20, acido lattico, profumo alla rosa, acqua depurata.


SCADENZA E CONSERVAZIONE


Scadenza: 36 mesi

Nessuna particolare precauzione: normali condizioni di conservazione a temperatura ambiente.


NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITORE


Flaconi in polietilene con incorporata la cannula applicatrice - Scatola di 5 flaconi da 150 ml


PATOLOGIE CORRELATE


Data ultimo aggiornamento: 01/02/2023

Nota: Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.

Fonte: CODIFA - L'informatore farmaceutico



Farmaci e integratori:

...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Covid-19, annunciata nuova ondata in Cina a giugno
Malattie infettive
01 giugno 2023
Speciale Coronavirus
Covid-19, annunciata nuova ondata in Cina a giugno
Infezioni da morso da zecche: come riconoscerle e prevenirle
Malattie infettive
14 maggio 2023
Notizie e aggiornamenti
Infezioni da morso da zecche: come riconoscerle e prevenirle
Gravidanza: i consigli per restare in forma
Salute femminile
12 maggio 2023
Notizie e aggiornamenti
Gravidanza: i consigli per restare in forma
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa