13 aprile 2021
Farmaci - Desloratadina Mylan Pharma
Desloratadina Mylan Pharma 5 mg 20 compresse orodispersibili
Desloratadina Mylan Pharma 5 mg 20 compresse orodispersibili è un medicinale soggetto a prescrizione medica (
classe A), a base di
desloratadina, appartenente al gruppo terapeutico
Antiallergici antistaminici. E' commercializzato in Italia da
Mylan Italia S.r.l.INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALITITOLARE AIC:
Mylan S.p.A.CONCESSIONARIO:
Mylan Italia S.r.l.MARCHIO
Desloratadina Mylan PharmaCONFEZIONE
5 mg 20 compresse orodispersibili
FORMA FARMACEUTICAcompressa orodispersibile
PRINCIPIO ATTIVOdesloratadinaGRUPPO TERAPEUTICOAntiallergici antistaminiciCLASSEA
RICETTAmedicinale soggetto a prescrizione medica
PREZZO4,11 €
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIOConfezioni e formulazioni di Desloratadina Mylan Pharma disponibili in commercio:
- desloratadina mylan pharma 5 mg 20 compresse orodispersibili (scheda corrente)
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Desloratadina Mylan Pharma »N.B.
Alcuni PDF potrebbero non essere disponibiliINDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve Desloratadina Mylan Pharma? Perchè si usa?
Desloratadina Mylan Pharma è indicato per il sollievo dei sintomi associati a:
- rinite allergica (vedere paragrafo 5.1)
- orticaria (vedere paragrafo 5.1)
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato Desloratadina Mylan Pharma?
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti o alla loratadina.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere Desloratadina Mylan Pharma?
In caso di insufficienza renale grave, Desloratadina Mylan Pharma deve essere usata con cautela (vedere paragrafo 5.2).
Convulsioni
La desloratadina deve essere somministrata con cautela nei pazienti con anamnesi personale o familiare di epilessia e soprattutto nei bambini, essendo più suscettibili allo sviluppo di nuove crisi epilettiche durante il trattamento con desloratadina. Gli operatori sanitari devono considerare l'interruzione di desloratadina nei pazienti che manifestano una crisi convulsiva durante il trattamento.
Il prodotto contiene aspartame. Può essere dannoso per soggetti con fenilchetonuria.
INTERAZIONIQuali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Desloratadina Mylan Pharma?
Nel corso degli studi clinici con desloratadina compresse nei quali sono stati somministrati contemporaneamente eritromicina o ketoconazolo non sono state osservate interazioni di rilevanza clinica (vedere paragrafo 5.1).
In uno studio di farmacologia clinica l'assunzione concomitante di desloratadina compresse con alcool non ha mostrato di potenziare gli effetti dannosi dell'alcol sulle capacità psicofisiche dei soggetti (vedere paragrafo 5.1). Tuttavia, durante l'uso post-marketing sono stati segnalati casi di intolleranza e di intossicazione alcolica. Pertanto, si raccomanda cautela in caso di assunzione concomitante di alcol.
Popolazione pediatricaStudi di interazione sono stati effettuati solo negli adulti.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa Desloratadina Mylan Pharma? Dosi e modo d'uso
PosologiaAdulti e adolescenti (dai 12 anni in su)La dose raccomandata è una compressa orodispersibile da 5 mg posta in bocca una volta al giorno indipendentemente dai pasti.
Popolazione pediatricaLa sicurezza e l'efficacia di desloratadina nei bambini di età inferiore a 12 anni non sono state stabilite. Non ci sono dati disponibili.
Esiste un limitato numero di studi clinici sull'efficacia di desloratadina negli adolescenti di età tra i 12 e 17 anni (vedere paragrafi 4.8 e 5.1).
Si deve trattare la rinite allergica intermittente (presenza dei sintomi per meno di 4 giorni nel corso di una settimana o per meno di 4 settimane) in accordo con la valutazione della storia clinica del paziente e si può interrompere il trattamento dopo la risoluzione dei sintomi e ricominciare dopo che siano riapparsi.
Nel caso di rinite allergica persistente (presenza dei sintomi per 4 giorni o più nel corso di una settimana e per più di 4 settimane) si può proporre ai pazienti un trattamento continuativo durante il periodo di esposizione degli allergeni.
Modo di somministrazioneUso orale.
La dose può essere assunta indipendentemente dai pasti.
Immediatamente prima dell'uso il blister deve essere aperto sollevando la pellicola con attenzione e la compressa orodispersibile deve essere estratta senza romperla. La compressa orodispersibile va posta in bocca dove si disperderà immediatamente. Non sono necessari acqua o altri liquidi per ingerire la dose. È necessario assumere la dose non appena il blister è stato aperto.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Desloratadina Mylan Pharma?
Il profilo degli eventi avversi associato al sovradosaggio, in base a quanto osservato durante l'uso post-marketing, è simile a quello osservato con dosi terapeutiche, ma l'entità degli effetti può essere superiore.
TrattamentoIn caso di sovradosaggio, si deve considerare l'utilizzo di misure standard per rimuovere il principio attivo non ancora assorbito. Si raccomanda l'adozione di un trattamento sintomatico e di supporto.
La desloratadina non viene eliminata con l'emodialisi; non è noto se può essere eliminata con la dialisi peritoneale.
SintomiSulla base di uno studio clinico a dosi ripetute, nel quale sono stati somministrati fino a 45 mg di desloratadina (9 volte la dose terapeutica), non sono stati osservati effetti clinici di rilievo.
Popolazione pediatrica
Il profilo degli eventi avversi associato al sovradosaggio, in base a quanto osservato durante l'uso postmarketing, è simile a quello osservato con dosi terapeutiche, ma l'entità degli effetti può essere superiore.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTOE' possibile prendere Desloratadina Mylan Pharma durante la gravidanza e l'allattamento?
GravidanzaUn ampio numero di dati in donne in gravidanza (più di 1.000 gravidanze esposte) indica che la desloratadina non causa malformazioni o tossicità fetale/neonatale. Gli studi sugli animali non indicano effetti nocivi diretti o indiretti per quanto riguarda la tossicità riproduttiva (vedere paragrafo 5.3). Come misura precauzionale, è preferibile evitare l'uso di Desloratadina Mylan Pharma durante la gravidanza.
AllattamentoLa desloratadina è stata rilevata in neonati e lattanti allattati al seno delle donne trattate. L'effetto della desloratadina su neonati/lattanti non è noto. Si deve pertanto decidere se interrompere l'allattamento o interrompere/astenersi dalla terapia con Desloratadina Mylan Pharma considerando il beneficio dell'allattamento al seno per il bambino e quello della terapia per la madre.
FertilitàNon sono disponibili dati sulla fertilità maschile e femminile.
GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARIEffetti di Desloratadina Mylan Pharma sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
In studi clinici specifici, non si sono verificate alterazioni della capacità di guida nei pazienti che assumevano desloratadina. Comunque, si deve informare i pazienti che, molto raramente, in alcune persone si è manifestata sonnolenza. Tuttavia, poichè vi è una variabilità individuale nella risposta a tutti i medicinali, si raccomanda di avvisare i pazienti di non intraprendere tali attività fino a che non sia stata stabilita la loro risposta al medicinale.
PRINCIPIO ATTIVOOgni compressa orodispersibile contiene 5 mg di desloratadina
Eccipiente con effetto noto: aspartame (E951) 3 mg
Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTIPoliacrilin potassio
Acido citrico monoidrato
Ferro ossido rosso (E172)
Magnesio stearato
Croscarmellosa sodica
Aroma tutti frutti (contenente anche propilene glicole)
Aspartame (E951)
Cellulosa microcristallina
Mannitolo (essiccazione spray)
Potassio idrossido (per aggiustare il pH)
SCADENZA E CONSERVAZIONEScadenza: 36 mesi
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITOREBlister OPA/Alu/PVC/carta/PET/Alu
Confezioni da 7 e da 20 compresse orodispersibili.
È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.
Data ultimo aggiornamento: 10/03/2021Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: