27 gennaio 2021
Farmaci - Disinfarm
Disinfarm 0,1% soluzione cutanea flacone 200 ml
Disinfarm 0,1% soluzione cutanea flacone 200 ml è un medicinale di automedicazione (
classe C), a base di
benzalconio cloruro, appartenente al gruppo terapeutico
Antisettici. E' commercializzato in Italia da
Farmakopea S.p.AINDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALITITOLARE AIC:
AEFFE Farmaceutici s.r.l.CONCESSIONARIO:
Farmakopea S.p.AMARCHIO
DisinfarmCONFEZIONE
0,1% soluzione cutanea flacone 200 ml
FORMA FARMACEUTICAsoluzione
PRINCIPIO ATTIVObenzalconio cloruroGRUPPO TERAPEUTICOAntisetticiCLASSEC
RICETTAmedicinale di automedicazione
PREZZODISCR.
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIOConfezioni e formulazioni di Disinfarm disponibili in commercio:
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Disinfarm »N.B.
Alcuni PDF potrebbero non essere disponibiliINDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve Disinfarm? Perchè si usa?
Disinfezione e pulizia della cute lesa (ferite, piaghe, ustioni, ecc.).CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato Disinfarm?
Ipersensibilità verso i componenti del prodotto o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere Disinfarm?
Il prodotto deve essere usato solo per uso esterno. L'uso, specie se prolungato, di prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di ipersensibilizzazione. In tal caso, interrompere il trattamento e istituire una idonea terapia.
Non usare per per trattamenti prolungati.
L'ingestione o l'inalazione di alcuni disinfettanti può avere conseguenze gravi, talvolta fatali.
Il prodotto è infiammabile, non esporre il contenitore a fonti di calore e non spruzzare su fiamma o corpo incandescente.
Evitare il contatto con occhi e orecchio medio.
Dopo l'applicazione del prodotto, evitare l'esposizione ai raggi ultravioletti (sole o sorgenti artificiali).
INTERAZIONIQuali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Disinfarm?
Il benzalconio cloruro, contenuto in DISINFARM, è un detergente cationico che tende a precipitare se entra in contatto con sostanze anioniche, come i saponi; si consiglia quindi di evitare l'uso contemporaneo di altri detergenti, antisettici e disinfettanti.POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa Disinfarm? Dosi e modo d'uso
Usare la soluzione senza diluire.Applicare, 2-3 volte al giorno, direttamente sulla parte lesa, tamponando brevemente con garza sterile e/o cotone idrofilo, lasciando penetrare in profondità.È sconsigliata l'applicazione cutanea sotto bendaggio, così come l'uso per impacchi.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Disinfarm?
Alle normali condizioni d'uso, non sono stati riportati danni da sovradosaggio. È tuttavia opportuno evitare il contatto prolungato sulla cute.
L'ingestione accidentale può provocare nausea e vomito.I sintomi di intossicazione conseguenti l'ingestione di quantità rilevanti di composti ammonici quaternari comprendono dispnea, cianosi, asfissia, conseguenti alla paralisi dei muscoli respiratori, depressione del SNC, ipotensione e coma.
Nell'uomo la dose letale è di ca. 1-3 g. Il trattamento dell'avvelenamento è sintomatico: somministrare se necessario dei lenitivi. Evitare emesi e lavanda gastrica.
EFFETTI INDESIDERATIQuali sono gli effetti collaterali di Disinfarm?
È possibile il verificarsi, in qualche caso, di fenomeni di intolleranza (bruciore o irritazione), generalmente transitori e privi di conseguenze, che non richiedono la modifica del trattamento.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTOE' possibile prendere Disinfarm durante la gravidanza e l'allattamento?
Non risultano limitazioni d'uso durante la gravidanza o l'allattamento.
GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARIEffetti di Disinfarm sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono stati segnalati effetti dopo l'uso del prodotto.PRINCIPIO ATTIVO100 g di soluzione contengono:
Benzalconio cloruro (cloruro di alchil-dimetil-benzil ammonio) g 0,10
Per gli eccipienti v. punto 6.1
ECCIPIENTIAcqua depurata – Alcool etilico (95°) – Profumo limone SCADENZA E CONSERVAZIONEScadenza: 60 mesi
Conservare il flacone ben chiuso nella confezione originale per riparare il prodotto dalla luce, dal calore e dall'umidità.
TENERE FUORI DALLA PORTATA E DALLA VISTA DEI BAMBINI
NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITOREFlacone di polietilene contenuto in astuccio di cartone.
Confezioni da un flacone da 200 ml o da 500 ml di soluzione.
Data ultimo aggiornamento: 29/10/2020Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: