20 gennaio 2021
Farmaci - Eskim
Eskim 1.000 mg 20 capsule molli
Eskim 1.000 mg 20 capsule molli è un medicinale soggetto a prescrizione medica (
classe A), a base di
omega polienoici, appartenente al gruppo terapeutico
Ipolipemizzanti omega 3. E' commercializzato in Italia da
Alfasigma S.p.A.INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALITITOLARE AIC:
Alfasigma S.p.A.MARCHIO
EskimCONFEZIONE
1.000 mg 20 capsule molli
FORMA FARMACEUTICAcapsula molle
PRINCIPIO ATTIVOomega polienoiciGRUPPO TERAPEUTICOIpolipemizzanti omega 3CLASSEA
RICETTAmedicinale soggetto a prescrizione medica
PREZZO14,17 €
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIOConfezioni e formulazioni di Eskim disponibili in commercio:
- eskim 1.000 mg 20 capsule molli (scheda corrente)
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Eskim »N.B.
Alcuni PDF potrebbero non essere disponibiliINDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve Eskim? Perchè si usa?
IpertrigliceridemiaRiduzione dei livelli elevati di trigliceridi quando la risposta alle diete ed ad altre misure non farmacologiche da sole si sia dimostrata insufficiente (il trattamento deve essere sempre associato ad adeguato regime dietetico).
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato Eskim?
Ipersensibilità al principio attivo, alla soia, alle arachidi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Controindicato in gravidanza e durante l'allattamento (vedere paragrafo 4.6)
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere Eskim?
Si raccomanda cautela nei pazienti con disturbi emorragici o nei pazienti che assumono anticoagulanti o altri medicinali che agiscono sulla coagulazione (vedere paragrafi 4.5 e 5.1).
La funzionalità epatica deve essere monitorata nei pazienti con compromissione epatica, in particolare se sono in trattamento con dosi elevate di ESKIM.
ESKIM deve essere utilizzato con cautela nei pazienti con nota sensibilità o allergia al pesce.
ESKIM contiene sodio p-ossibenzoato di etile e sodio p-ossibenzoato di propile, che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate).
ESKIM contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per capsula molle, cioè essenzialmente “senza sodio“
INTERAZIONIQuali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Eskim?
Il concomitante uso del farmaco con anticoagulanti può determinare un modesto aumento del tempo di sanguinamento, pertanto si raccomanda cautela nei pazienti che assumono anticoagulanti (ad es. cumarinici) o altri medicinali che agiscono sulla coagulazione (vedere paragrafo 4.4).
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa Eskim? Dosi e modo d'uso
PosologiaIpertrigliceridemia1 capsula da 1000 mg 1-3 volte al giorno secondo prescrizione medica.
Per l'aggiustamento della dose e per la terapia di mantenimento possono essere utilizzate le capsule da 500 mg.
Pazienti anzianiNon è richiesto alcun aggiustamento della dose nei pazienti anziani.
Pazienti con compromissione renaleNon è richiesto alcun aggiustamento della dose nei pazienti con alterata funzionalità renale.
Pazienti con compromissione epaticaLa funzionalità epatica deve essere monitorata nei pazienti con compromissione epatica, in particolare se sono in trattamento con dosi elevate di ESKIM (vedere paragrafo 4.4).
Popolazione pediatricaNon sono disponibili dati sull'uso di ESKIM nella popolazione pediatrica nelle indicazioni autorizzate.
Modo di somministrazioneUso orale.
Le capsule di ESKIM devono essere deglutite intere con acqua.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Eskim?
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio.
EFFETTI INDESIDERATIQuali sono gli effetti collaterali di Eskim?
Gli eventi avversi sono classificati secondo la frequenza: molto comune (≥1/10), comune (≥1/100, <1/10), non comune (≥1/1.000, <1/100), raro (≥1/10.000, <1/1.000), molto raro (<1/10.000), non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
Disturbi del sistema immunitario - Raro: ipersensibilità, allergia ai componenti
Patologie vascolariPatologie gastrointestinali - Comune: disturbi gastrointestinali
- Non comune: nausea, dispepsia, diarrea, dolore addominale superiore
- Raro: gastrite, malattia infiammatoria intestinale, gastroenterite, dolore addominale, pirosi
Patologie epatobiliari - Raro: alterazione della funzionalità epatica
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo - Raro: reazioni cutanee
- Frequenza non nota: prurito, orticaria.
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazioneSegnalazione delle reazioni avverse sospetteLa segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo
http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTOE' possibile prendere Eskim durante la gravidanza e l'allattamento?
Non è stata stabilita la sicurezza d'impiego in gravidanza e durante l'allattamento.
GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARIEffetti di Eskim sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
ESKIM non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
ECCIPIENTID,L α-tocoferolo, olio di soia; gelatina succinato; glicerolo; sodio p-ossibenzoato di etile; sodio p-ossibenzoato di propile.
SCADENZA E CONSERVAZIONEScadenza: 36 mesi
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITOREESKIM 500 mg capsule molli30 capsule da 500 mg in blister di alluminio e accoppiato PVC/PVDC
ESKIM 1000 mg capsule molli20 capsule da 1000 mg in blister di alluminio e accoppiato PVC/PVDC
30 capsule da 1000 mg in blister di alluminio e accoppiato PVC/PVDC
È possibile che non tutte le confezioni siano commercializzate.
Data ultimo aggiornamento: 22/09/2020Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: