17 aprile 2021
Farmaci - Farmaiod
Farmaiod 10% soluzione cutanea fl. 250 ml
Farmaiod 10% soluzione cutanea fl. 250 ml è un medicinale di automedicazione (
classe C), a base di povidone-iodio, appartenente al gruppo terapeutico
Antisettici. E' commercializzato in Italia da
Nuova Farmec S.r.l.INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALITITOLARE AIC:
Nuova Farmec S.r.l.MARCHIO
FarmaiodCONFEZIONE
10% soluzione cutanea fl. 250 ml
FORMA FARMACEUTICAsoluzione
PRINCIPIO ATTIVOpovidone-iodio
GRUPPO TERAPEUTICOAntisetticiCLASSEC
RICETTAmedicinale di automedicazione
PREZZODISCR.
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIOConfezioni e formulazioni di Farmaiod disponibili in commercio:
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Farmaiod »N.B.
Alcuni PDF potrebbero non essere disponibiliINDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve Farmaiod? Perchè si usa?
Disinf
ezione della cute lesa; delimitazione del campo operatorio; disinfezione della cute integra.CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato Farmaiod?
Bambini di
età inferiore ai 6 mesi.Ipers
ensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Usare con precauzione in soggetti con patologie tiroidee.S
consigliato l'uso su scottature di una certa entità e su estese aree di cute danneggiata, come per il lavaggio peritoneale nel trattamento della peritonite purulenta: in queste situazioni possono aumentare notevolmente le concentrazioni di iodio nel sangue e conseguentemente nelle urine. Non applicare su mucose.Un
esteso assorbimento dello iodio connesso con l'uso di iodopovidone, il quale non può essere eliminato attraverso la via renale, né metabolizzato, può causare effetti avversi sistemici (es. acidosi metabolica, neutropenia), compresi quelli ben noti sulla funzione tiroidea, come ipotiroidismo passeggero, oppure, nei casi di ipertiroidismo latente, il pericolo di destabilizzazione e crisi tireotossica.L'assorbim
ento di iodio può interferire con i test di funzionalità tiroidea o con quelli di ricerca del sangue occulto nelle feci e nelle urine, per le proprietà fortemente ossidative dello iodio.AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere Farmaiod?
Il prodotto è
per esclusivo uso esterno.L'uso,
specie se prolungato, dei prodotti ad uso locale, può dare origine a fenomeni di ipersensibilizzazione, in tal caso interrompere il trattamento e instaurare il trattamento sintomatico adeguato.Us
are con cautela in soggetti con patologie tiroidee.Evita
re l'impiego su superfici eccessivamente estese e non applicare con bendaggio occlusivo.N
el caso fosse necessario l'utilizzo per periodi prolungati su estese superfici corporee o sotto bendaggio occlusivo, in particolare nei bambini e nei pazienti con disordini tiroidei, praticare tests di funzionalità tiroidea.In
età pediatrica usare solo in caso di effettiva necessità.Sono
stati evidenziati casi di ipotiroidismo conseguenti all'applicazione di iodopovidone sui neonati: è necessario prendere le opportune precauzioni in simili situazioni e, soprattutto, nel caso di un uso prolungato del prodotto. Nei neonati è stato osservato che l'applicazione di antisettici iodinati topici, a termine e pretermine, potrebbe causare disfunzione tiroidea transitoria. Pertanto, si raccomanda di considerare, nei neonati, sostanze alternative con attività antibatterica similare.Il
riscaldamento della soluzione sopra i 43 °C provoca liberazione di vapori tossici di iodio, per un indebolimento del legame tra lo iodio e il povidone.Non us
are per trattamenti prolungati.Dopo b
reve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili si consiglia di consultare il medico. Non ingerire. L'ingestione o l'inalazione può portare conseguenze gravi, talvolta fatali.Evita
re il contatto con gli occhi.Int
errompere il trattamento almeno 10 giorni prima di effettuare una scintigrafia con iodio marcato.INTERAZIONIQuali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Farmaiod?
Evita
re l'uso contemporaneo di altri antisettici e/o detergenti. Non impiegare sulla parte trattata, contempo
raneamente, saponi o pomate contenenti mercurio o composti del benzoino.POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa Farmaiod? Dosi e modo d'uso
T
al quale su cute lesa e cute integra. Tamponare la cute con cotone abbondantemente imbevuto di solu
zione. Ripetere, se necessario, per un massimo di 3-4 volte al giorno. NON SUPERARE LE DOSI CONSIGLIATE.SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Farmaiod?
Non
sono state riscontrate sindromi da sovradosaggio alle normali condizioni d'uso. L'applicazione su ustioni o su v
aste superfici prive di epitelio può produrre gli effetti sistemici dello iodio.In
caso di superamento, volontario o accidentale, delle dosi consigliate, può manifestarsi ipotiroidismo o ipertiroidismo.Possono
anche comparire sapore metallico, aumentata salivazione, bruciore o dolore del cavo orale e della gola, irritazione o tumefazione degli occhi, eruzioni cutanee, turbe gastrointestinali e diarrea, acidosi metabolica, ipernatremia, deficit della funzione renale, edema polmonare.Insta
urare trattamento sintomatico e di supporto con attenzione speciale al bilancio elettrolitico ed al deficit della funzione renale.EFFETTI INDESIDERATIQuali sono gli effetti collaterali di Farmaiod?
È possibile il
verificarsi di qualche caso di intolleranza (bruciore o irritazione). In tal caso int
errompere il trattamento.In
soggetti particolarmente sensibili, sono possibili reazioni allergiche, come dermatite tuberosa, dermatite, ecc., ma l'incidenza finora registrata è molto bassa. Anche le manifestazioni di iodismo sono risultate trascurabili.La
reazione dello iodio con i tessuti lesi può ritardarne la cicatrizzazione. L'uso del prodotto può interferire con le prove di funzionalità tiroidea.GRAVIDANZA E ALLATTAMENTOE' possibile prendere Farmaiod durante la gravidanza e l'allattamento?
Us
are solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARIEffetti di Farmaiod sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
N
essun effetto.PRINCIPIO ATTIVO100 g
contengonoPrin
cipio Attivo: Iodopovidone (10% di iodio disponibile) g 10,00 Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1ECCIPIENTIAl
cool etossilato, sodio fosfato bibasico, acido citrico anidro, glicerina, sodio idrossido, acqua d
epurata.SCADENZA E CONSERVAZIONEScadenza: 36 mesi
Cons
ervare a temperatura non superiore a 30°C, nella confezione originale per riparare il prodotto d
alla luce.NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITOREFla
coni in polietilene della capacità di 100 ml, 250 ml, 500 ml e 1 litro.Data ultimo aggiornamento: 12/01/2018Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: