18 aprile 2021
Farmaci - Fertomcidina U
Fertomcidina U u.est. soluzione 1.000 ml
Fertomcidina U u.est. soluzione 1.000 ml è un medicinale di automedicazione (
classe C), a base di
acido salicilico + sodio ioduro, appartenente al gruppo terapeutico
Antisettici. E' commercializzato in Italia da
Theriaca S.r.l.INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALITITOLARE AIC:
Theriaca S.r.l.MARCHIO
Fertomcidina UCONFEZIONE
u.est. soluzione 1.000 ml
FORMA FARMACEUTICAsoluzione
PRINCIPIO ATTIVOacido salicilico + sodio ioduroGRUPPO TERAPEUTICOAntisetticiCLASSEC
RICETTAmedicinale di automedicazione
PREZZODISCR.
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIOConfezioni e formulazioni di Fertomcidina U disponibili in commercio:
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Fertomcidina U »N.B.
Alcuni PDF potrebbero non essere disponibiliINDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve Fertomcidina U? Perchè si usa?
Disinfezione e pulizia della cute lesa.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato Fertomcidina U?
Ipersensibilità verso i componenti. È controindicato l'uso regolare in pazienti con disordini tiroidei.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere Fertomcidina U?
Il prodotto è solo per uso topico. Non usare insieme ad altre sostanze. L'uso specie se prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione; in tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire una terapia idonea.
Eventuali macchie sui tessuti si tolgono con lavaggi in acqua semplice, evitare l'uso di sapone.
L'ingestione o l'inalazione accidentale di slcuni disinfettanti può avere conseguenze gravi talvolta fatali.
Non usare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.
Tenere il medicinale al di fuori della portata dei bambini.
Non utilizzare per trattamenti prolungati. Dopo un breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili consultare il medico.
Evitare l'impiego su superfici eccessivamente vaste. Non applicare con bendaggio occlusivo.
Evitare il contatto con gli occhi.
Durante la gravidanza e l'allattamento usare solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.
INTERAZIONIQuali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Fertomcidina U?
Evitare l'uso contemporaneo con qualsiasi altro prodotto ed in particolare pomate e gel. Non usare sotto guttaperca o altre sostanze impermeabili. Non impiegare sulla parte trattata contemporaneamente sali di mercurio o composti di benzoino.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa Fertomcidina U? Dosi e modo d'uso
Applicare una piccola quantità di prodotto nella zona da trattare tramite toccatura, impacchi o lavaggi.
Se necessario ripetere l'operazione 2-3 volte al giorno. Non superare le dosi consigliate.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Fertomcidina U?
Non sono noti casi di sovradosaggio con Fertomcidina U.
EFFETTI INDESIDERATIQuali sono gli effetti collaterali di Fertomcidina U?
È possibile il verificarsi in qualche caso, di intolleranza (bruciore o irritaziobe), peraltro priva di conseguenze, che non richiede modifica del trattamento. La reazione dello iodio con i tessuti lesi può ritardare la cicatrizzazione. L'applicazione su ustioni o abrasioni estese può produrre gli effetti sistemici dello iodio.
Può interferire con le prove di funzionalità tiroidea.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTOE' possibile prendere Fertomcidina U durante la gravidanza e l'allattamento?
Usare solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.
Poiché lo iodio viene assorbito per via sistematica, specialmente quando si tratta di ulcere estese, è controindicato in gravidanza e durante l'allattamento; infatti lo iodio assorbito può attraversare la barriera placentare ed essere escreto con il latte.
GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARIEffetti di Fertomcidina U sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Il prodotto non influenza la capacità di guidare autoveicoli ed utilizzare macchinari
PRINCIPIO ATTIVO100 ml di Fertomcidina contengono:Principi Attivi - Acido salicilico 1,75 g
Sodio Joduro 3 g
Eccipienti - Fosfato di magnesio bibasico 2,10 g
Ammonio bromuro 3 g
Acqua distillata q. b. 100 ml
ECCIPIENTIFosfato di magnesio bibasico, ammonio bromuro, acqua distillata.
SCADENZA E CONSERVAZIONEConservare in recipienti ben chiusi, protetti dalla luce e dal calore.
NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITOREFlacone di polietilene con sottotappo contagocce e tappo relativo.
Confezione 100 ml.
Confezione 200 ml.
Confezione 1000 ml.
Data ultimo aggiornamento: 18/03/2021Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: