13 aprile 2021
Farmaci - Fexactiv
Fexactiv 3 mg/ml + 0,5 mg/ml collirio, soluzione 1 flacone da 10 ml
Fexactiv 3 mg/ml + 0,5 mg/ml collirio, soluzione 1 flacone da 10 ml è un medicinale di automedicazione (
classe C), a base di
tetrizolina + feniramina, appartenente al gruppo terapeutico
Decongestionanti. E' commercializzato in Italia da
Sanofi S.r.l.INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALITITOLARE AIC:
Sanofi S.r.l.MARCHIO
FexactivCONFEZIONE
3 mg/ml + 0,5 mg/ml collirio, soluzione 1 flacone da 10 ml
FORMA FARMACEUTICAcollirio
PRINCIPIO ATTIVOtetrizolina + feniraminaGRUPPO TERAPEUTICODecongestionantiCLASSEC
RICETTAmedicinale di automedicazione
PREZZODISCR.
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIOConfezioni e formulazioni di Fexactiv disponibili in commercio:
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Fexactiv »N.B.
Alcuni PDF potrebbero non essere disponibiliINDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve Fexactiv? Perchè si usa?
Fexactiv è indicato negli adulti e negli adolescenti di età superiore ai 12 anni per il trattamento sintomatico degli stati allergici ed infiammatori della congiuntiva accompagnati da fotofobia, lacrimazione, sensazione di corpo estraneo, dolore.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato Fexactiv?
Ipersensibilità verso i componenti del prodotto o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico; in particolare verso xilometazolina, oximetazolina, tetrizolina. Glaucoma ad angolo stretto/chiuso o altre gravi malattie dell'occhio. Controindicato nei bambini al di sotto dei dodici anni.
Generalmente controindicato durante la gravidanza e l'allattamento (v. par. 4.6). Controindicato nel contemporaneo trattamento con farmaci inibitori delle monoaminossidasi (tranilcipromina, fenelzina, pargilina) (v. par. 4.5).
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere Fexactiv?
Il prodotto, pur presentando uno scarsissimo assorbimento sistemico, deve essere usato con cautela nei soggetti affetti da ipertensione, ipertiroidismo, disturbi cardiaci, ed iperglicemia (diabete). In caso del persistere o aggravarsi dei sintomi dopo breve periodo di trattamento invitare il paziente a consultare il medico.
In ogni caso, il prodotto non deve essere impiegato per più di 4 giorni consecutivi, salvo diversa prescrizione medica, stante la possibilità che possano verificarsi in caso contrario, effetti indesiderati. Il prodotto, se accidentalmente ingerito o se impiegato per lunghi periodi a dosi eccessive, può determinare fenomeni tossici. Infezioni, pus, corpi estranei nell'occhio, danni meccanici, chimici, da calore, richiedono l'intervento del medico.
L'uso, specie se prolungato dei prodotti topici può dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso è necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea.
Poiché il prodotto, nella confezione flacone 10 ml, contiene il benzalconio cloruro come conservante che può dare origine a reazioni di sensibilizzazione non deve essere applicato mentre si indossano lenti a contatto (nel caso di portatori di lenti a contatto, indossare le stesse solo 15 minuti dopo l'uso del prodotto). In questi casi è possibile utilizzare il contenitore monodose che non contiene conservanti.
INTERAZIONIQuali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Fexactiv?
FEXACTIV non deve essere usato in concomitanza con l'assunzione di farmaci inibitori della monoaminossidasi, poiché ciò può determinare l'insorgenza di gravi crisi ipertensive.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa Fexactiv? Dosi e modo d'uso
Instillare nell'occhio interessato 1-2 gocce 2-3 volte al giorno. Non superare le dosi consigliate.
Attenersi scrupolosamente alle dosi consigliate. Un dosaggio superiore del prodotto anche se assunto per via topica e per breve periodo di tempo può dar luogo ad effetti sistemici gravi.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Fexactiv?
Il prodotto, se accidentalmente ingerito o se impiegato per un lungo periodo a dosi eccessive, può determinare fenomeni tossici. L'ingestione accidentale del farmaco, specialmente nei bambini, può causare depressione del sistema nervoso centrale: sedazione spiccata (forte sonnolenza), coma. Se ciò accadesse, utilizzare lavanda gastrica e misure di supporto generale.
EFFETTI INDESIDERATIQuali sono gli effetti collaterali di Fexactiv?
L'uso del prodotto può determinare talvolta dilatazione pupillare, effetti sistemici da assorbimento (ipertensione, disturbi cardiaci, iperglicemia), aumento della pressione endoculare, nausea, cefalea. Nei bambini se accidentalmente ingerito, il preparato può determinare sopore anche profondo, ed ipotonia. Raramente possono manifestarsi fenomeni di ipersensibilità. In tal caso occorre interrompere il trattamento ed istituire terapia idonea.
Segnalazione di reazioni avverse sospetteLa segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo
www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTOE' possibile prendere Fexactiv durante la gravidanza e l'allattamento?
I dati relativi all'uso di feniramina maleato e tetrizolina cloridrato in donne in gravidanza non esistono o sono in numero limitato. A scopo precauzionale, è preferibile in gravidanza e durante l'allattamento, usare Fexactiv solo in caso di effettiva necessità, sotto il diretto controllo del medico.
GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARIEffetti di Fexactiv sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non sono descritti effetti.
PRINCIPIO ATTIVO100 ml di soluzione contengono:
Principi attivi:
Feniramina maleato 0,30 g
Tetrizolina cloridrato 0,05 g
Per gli eccipienti v. par. 6.1
ECCIPIENTIFlacone multidoseAcido borico; Borace; Benzalconio Cloruro; Acqua per preparazioni iniettabili.
Contenitore monodoseAcido borico; Borace; Acqua per preparazioni iniettabili.
SCADENZA E CONSERVAZIONEScadenza: 36 mesi
Non conservare al di sopra dei 25° C.
NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITOREFEXACTIV Flacone multidose:
Flacone Contagocce in LDPE da 10 ml.
FEXACTIV Contenitore monodose: 10 contenitori monodose da 0,50 ml contenuti in bustine PET/Al/PE.
PATOLOGIE CORRELATEData ultimo aggiornamento: 28/01/2021Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: