19 aprile 2021
Farmaci - Flaminase
Flaminase 30 mg 20 compresse
Flaminase 30 mg 20 compresse è un medicinale soggetto a prescrizione medica (
classe C), a base di
promelasi, appartenente al gruppo terapeutico
Enzimi. E' commercializzato in Italia da
Wellpharma S.r.l.INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALITITOLARE AIC:
Grunenthal Italia S.r.l.CONCESSIONARIO:
Wellpharma S.r.l.MARCHIO
FlaminaseCONFEZIONE
30 mg 20 compresse
FORMA FARMACEUTICAcompressa gastroresistente
PRINCIPIO ATTIVOpromelasiGRUPPO TERAPEUTICOEnzimiCLASSEC
RICETTAmedicinale soggetto a prescrizione medica
PREZZO15,00 €
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIOConfezioni e formulazioni di Flaminase disponibili in commercio:
- flaminase 30 mg 20 compresse (scheda corrente)
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Flaminase »N.B.
Alcuni PDF potrebbero non essere disponibiliINDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve Flaminase? Perchè si usa?
Pneumologia: come coadiuvante, quale secretolitico, nelle affezioni respiratorie acute e croniche.
Nelle infiammazioni, tumefazioni ed edemi in più settori terapeutici e precisamente:
Traumatologia – Ortopedia – Chirurgia: fratture, edemi ed ematomi post–operatori.
Odontoiatria: processi periapicali, ascessi alveolo gengivali, dopo avulsioni dentali, disodontiasi.
Otorinolaringoiatria: flogosi acute e croniche della mucosa nasale e dell'orecchio.
Angiologia: tromboflebiti.
Ostetricia e ginecologia: ingorgo mammario, episiotomia.
Urologia: cistiti.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato Flaminase?
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Soggetti con emofilia e con diatesi emorragiche, epatopatie e nefropatie gravi, ulcera peptica.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere Flaminase?
Questo medicinale contiene meno di 1 mmole di sodio (23 mg) per compressa, cioè essenzialmente “senza sodio“.
INTERAZIONIQuali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Flaminase?
Non sono note interazioni significative di tipo farmacocinetico.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa Flaminase? Dosi e modo d'uso
Posologia30–90 mg/die suddivisi in 2 o più somministrazioni nell'arco delle 24 ore.
Popolazione pediatrica0,5–2 mg/Kg/die suddivisi in 2 o più somministrazioni, secondo prescrizione medica.
Modo di somministrazioneLe compresse gastroresistenti di Flaminase devono essere assunte intere, senza dividerle o masticarle, con una sufficiente quantità di liquido.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Flaminase?
Non sono stati segnalati casi di sovradosaggio.
EFFETTI INDESIDERATIQuali sono gli effetti collaterali di Flaminase?
FLAMINASE è generalmente ben tollerato; sono stati segnalati lievi disturbi gastrointestinali quali: anoressia, gastralgia, pirosi gastrica, nausea, vomito e diarrea ed in soggetti predisposti reazioni cutanee di natura allergica.
Segnalazione delle reazioni avverse sospetteLa segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo:
http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTOE' possibile prendere Flaminase durante la gravidanza e l'allattamento?
Nelle donne in stato di gravidanza e nella primissima infanzia, il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessità, sotto il diretto controllo medico.
GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARIEffetti di Flaminase sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
L'uso di seaprose S, nell'arco della giornata, non risulta interferire con lo stato di veglia del soggetto.
PRINCIPIO ATTIVOUna compressa contiene: seaprose S 30 mg.
Eccipiente con effetti noti: 0,15 mg di sodio per compressa.
Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTIMaltosio, calcio carbossimetilcellulosa, magnesio stearato, acido metacrilico – etile acrilato copolimero (1:1), talco, trietilcitrato, sodio idrossido.
SCADENZA E CONSERVAZIONEScadenza: 24 mesi
Non conservare a temperatura superiore a 25°C.
NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITOREBlister in PVC/PE/PVDC e alluminio
Confezione: 20 compresse da 30 mg
Data ultimo aggiornamento: 31/01/2020Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: