28 febbraio 2021
Farmaci - Hidonac
Hidonac 5 g/25 ml soluzione per infusione endovenosa, 1 flacone 25 ml
Hidonac 5 g/25 ml soluzione per infusione endovenosa, 1 flacone 25 ml è un medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa, utilizzabile esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile - vietata la vendita al pubblico (
classe C), a base di
acetilcisteina, appartenente al gruppo terapeutico
Mucolitici, antidoti. E' commercializzato in Italia da
Zambon Italia S.r.l.INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALITITOLARE AIC:
Zambon Italia S.r.l.MARCHIO
HidonacCONFEZIONE
5 g/25 ml soluzione per infusione endovenosa, 1 flacone 25 ml
FORMA FARMACEUTICAsoluzione (uso interno)
PRINCIPIO ATTIVOacetilcisteinaGRUPPO TERAPEUTICOMucolitici, antidotiCLASSEC
RICETTAmedicinale soggetto a prescrizione medica limitativa, utilizzabile esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile - vietata la vendita al pubblico
PREZZO24,87 €
CONFEZIONI DISPONIBILI IN COMMERCIOConfezioni e formulazioni di Hidonac disponibili in commercio:
- hidonac 5 g/25 ml soluzione per infusione endovenosa, 1 flacone 25 ml (scheda corrente)
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF)SCARICA IL PDF DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (AIFA)
Foglietto illustrativo Hidonac »N.B.
Alcuni PDF potrebbero non essere disponibiliINDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve Hidonac? Perchè si usa?
Intossicazione accidentale o volontaria da paracetamolo.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato Hidonac?
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere Hidonac?
In caso di somministrazione di dosi antidotiche in pazienti con peso corporeo inferiore a 40 Kg vi è il possibile rischio di una eccessiva somministrazione di liquidi con conseguente iponatriemia, convulsioni e morte. Si raccomanda quindi di seguire attentamente le indicazioni riportate nel paragrafo 4.2 “Posologia e modo di somministrazione“.I pazienti affetti da asma bronchiale o con precedenti episodi di broncospasmo debbono essere strettamente controllati durante la terapia; se compare broncospasmo è necessario ricorrere a terapia sintomatica.
La somministrazione endovenosa impone un'attenta sorveglianza in ambiente ospedaliero.
Gli effetti indesiderati conseguenti alla perfusione endovenosa di acetilcisteina sono più probabili se il farmaco è somministrato troppo rapidamente o in quantità eccessiva. È pertanto fondamentale il rispetto di quanto indicato al paragrafo posologia.
La somministrazione di
N-acetilcisteina ai dosaggi antidotici può ridurre il tempo di protrombina
(riduzione dell'indice protrombinico, aumento dell'INR), anche se non è chiaro se tale effetto rappresenti un'interferenza di tipo analitico o sia espressione di un'azione biologica della NAC. In ogni caso è necessario valutare con prudenza i fattori della coagulazione in pazienti trattati, specie se ai fini di indicazioni al trapianto di fegato.
La presenza di odore sulfureo non indica alterazione del preparato ma è propria del principio attivo in esso contenuto.
Informazioni importanti su alcuni eccipientiIl medicinale contiene 748 mg di sodio per flaconcino (32.5 mmoli). Tenere presente tale informazione nel caso di pazienti con ridotta funzionalità renale o che seguono una dieta a basso contenuto di sodio.
INTERAZIONIQuali farmaci, principi attivi o alimenti possono interagire con l'effetto di Hidonac?
Interazione farmaco-farmacoSono stati condotti studi di interazione farmaco-farmaco solo su pazienti adulti.
È stato dimostrato che la contemporanea assunzione di nitroglicerina e N-acetilcisteina causa una significativa ipotensione e determina dilatazione dell'arteria temporale.
Qualora fosse necessaria la contemporanea somministrazione di nitroglicerina e N-acetilcisteina, occorre monitorare i pazienti per la comparsa di ipotensione che può anche essere severa ed allertarli circa la possibile insorgenza di cefalea.
Le informazioni disponibili in merito all'interazione antibiotico-N-acetilcisteina si riferiscono a prove in vitro, nelle quali sono state mescolate le due sostanze, che hanno evidenziato una diminuita attività dell'antibiotico. Tuttavia, a scopo precauzionale, si consiglia di non mescolare antibiotici alla soluzione di N-
acetilcisteina.Interazioni farmaco-test di laboratorioL'N-acetilcisteina può causare interferenze con il metodo di dosaggio colorimetrico per la determinazione dei salicilati.
L'N-acetilcisteina può interferire con il test per la determinazione dei chetoni nelle urine.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di Hidonac?
Via endovenosaSintomiI sintomi da sovradosaggio sono simili per natura ma più gravi di quelli indicati nel paragrafo “Effetti indesiderati“.
TrattamentoLa terapia del sovradosaggio si basa sulla immediata sospensione della somministrazione per infusione, su un trattamento sintomatico e su procedure di rianimazione. Non ci sono specifici trattamenti antidotici; la NAC è dializzabile.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTOE' possibile prendere Hidonac durante la gravidanza e l'allattamento?
GravidanzaLe informazioni cliniche relative alla somministrazione dell'N-acetilcisteina nel corso della gravidanza sono limitate.
Gli studi condotti sugli animali non hanno evidenziato effetti tossici diretti o indiretti su gravidanza, sviluppo embrionale o fetale, sviluppo natale o post-natale.
AllattamentoNon ci sono informazioni disponibili circa l'escrezione del latte materno.
Durante la gravidanza e l'allattamento il medicinale deve essere usato solo dopo aver valutato attentamente il rapporto rischio/beneficio.
GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARIEffetti di Hidonac sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari
Non ci sono presupposti né evidenze che il farmaco possa modificare la capacità sull'attenzione e sui tempi di reazione.
PRINCIPIO ATTIVOUn flacone da 25 ml contiene:
Principio attivoN-Acetilcisteina g 5
Eccipienti: sodio
Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
ECCIPIENTISodio idrossido, sodio edetato, acqua per preparazioni iniettabili.
SCADENZA E CONSERVAZIONEScadenza: 36 mesi
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
NATURA E CONTENUTO DEL CONTENITOREFlacone in vetro tipo I con tappo in gomma butile.
Scatola da 1 flacone.
Data ultimo aggiornamento: 04/01/2021Nota:
Nel contenuto della scheda possono essere presenti dei riferimenti a paragrafi non riportati.Fonte:
CODIFA - L'informatore farmaceuticoTags:
Farmaci: